Menu Chiudi
Capitali

Lubiana: 10 cose da vedere e fare nella capitale slovena

lubiana capitale slovenia

Se avete intenzione di fare un viaggio a Lubiana, scoprite qui le cose essenziali da non perdere nella capitale della Slovenia, i suoi siti turistici più importanti e le attività da fare.


 

10 cose da vedere e fare a Lubiana

Lubiana ha visto molti popoli ed epoche, e ha ereditato una cultura, un’architettura e una storia che da sole giustificano un viaggio in Slovenia. La città non è molto grande e può essere visitata molto rapidamente. Ecco dunque una selezione di 10 cose da vedere e fare a Lubiana.

 


Il centro storico

lubiana centro storico
© stock.adobe.com

 

Una visita a Lubiana deve per forza includere il colorato centro storico, dove si può ammirare la diversità della città e ripercorrere la sua storia. Come centro dell’Europa, Lubiana è stata conquistata molte volte dall’inizio della sua storia, ospitando grandi popoli, tra cui i romani e i veneziani. Questa storia complessa ha lasciato il segno nell’architettura della città, che comprende castelli, edifici romani, facciate veneziane ed edifici sovietici.


 

Il Castello

castello di Lubiana
© stock.adobe.com

 


Costruito nel XII secolo, il castello di Lubiana è molto ben mantenuto. Si può camminare intorno alle mura e visitare l’interno del castello, così come il museo che ospita. All’interno, si può vedere una mostra sulla storia slovena, un piccolo museo di marionette, e tante mostre d’arte temporanee. Situato su una collina, offre una vista mozzafiato sulla città. Per raggiungere il castello, potrete prendere una funicolare o, per i più coraggiosi, fare il viaggio a piedi.

 


Fare un giro al Mercato centrale

mercato centrale di Lubiana
© stock.adobe.com

 

Situato su una delle rive del fiume Ljubljanica, che attraversa il cuore della capitale slovena, il Mercato Centrale di Lubiana merita una visita. Scoprirete un mercato grazioso e colorato dove la gente del posto ama andare. Qui, assaggerete il meglio dei prodotti locali!

 

Passeggiata lungo il fiume Ljubljanica

fiume Ljubljanica
© stock.adobe.com

 


Il piccolo fiume Ljubljanica scorre attraverso il centro di Lubiana. Passeggiate lungo le sue rive e godetevi la pace e la tranquillità di questa piccola capitale. Lì si può fare un giro gastronomico della Slovenia: le banchine sono piene di terrazze, bar, gelaterie, negozi di formaggi – insomma, tutto per deliziare le vostre papille gustative in un ambiente bellissimo!

 

Tromostovje (i tre ponti)

Tromostovje lubiana
© stock.adobe.com

 

Questa è la caratteristica architettonica di Lubiana; Tromostovje (i tre ponti in sloveno) si compone di un ponte di pietra costruito nel 1842 e altri due ponti aggiunti nel 1931. Tutti sono stati progettati dall’architetto Jože Plečnik.


 

La Cattedrale di San Nicola

cattedrale di san nicola a Lubiana
© stock.adobe.com

 

La cattedrale di San Nicola è facilmente identificabile dalla sua cupola verde e dalle torri gemelle. Si trova in Piazza Vodnik vicino al Tromostovje (Triplo Ponte). L’interno è decorato con affreschi barocchi del XVIII secolo.

 


Visitare i musei

La città di Lubiana ospita molti musei interessanti: musei d’arte, in particolare la Galleria Nazionale Slovena, il Museo delle Marionette, il Museo della Birra dell’Unione e il Museo Etnografico. Il più intrigante è il museo ferroviario, che permette di visitare una quindicina di locomotive a vapore.

 

Fare un giro in bicicletta

vista su Lubiana
© stock.adobe.com

 

La Slovenia è conosciuta in tutto il mondo per i suoi sforzi allo scopo di preservare l’ambiente. Tant’è che, nel 2016, Lubiana è stata eletta capitale verde d’Europa. Quindi, sperimentate la vita locale noleggiando una bici e andate in giro per la capitale slovena. Potrete anche raggiungere altre zone più lontane dal centro della città e molti parchi!

 

Il quartiere di Metelkova

Questo quartiere atipico di Lubiana merita davvero una visita. Metelkova è il quartiere alla moda e underground della capitale. Ospita i migliori eventi artistici in una ex caserma militare jugoslava. Se questo “quartiere” vale la pena di essere visto per la sua arte di strada e la sua cultura alternativa, dovrete comunque “rispettare” alcune regole. Come mettere via la macchina fotografica e il telefono. Qui, gli abitanti non sono molto aperti alla discussione e alla condivisione della loro arte attraverso le foto.


 

Parco di Tivoli

parco tivoli a Lubiana
© stock.adobe.com

 

Se volete trascorrere una giornata rilassante, il Parco di Tivoli è il posto ideale. Inaugurato nel 1813, questo parco di 5 km² è molto piacevole da visitare. Si trova a circa 100 metri dal centro della città ed è quindi molto facile da raggiungere.

 


Come arrivare a Lubiana?

In aereo: al momento, i voli tra Italia e Lubiana assumono un carattere stagionale, tuttavia alcune compagnie low cost come Easyjet sono operative. L’Aeroporto di Lubiana-Brnik è più il grande e più frequentato della Slovenia. Si trova a circa 25 km dal centro città, che potrete raggiungere prendendo un autobus dall’aeroporto.

In auto: potrebbe essere l’alternativa più pratica e veloce per raggiungere la capitale slovena. Infatti, Lubiana si trova a solo 1 ora di macchina da Trieste.

In treno: la stazione ferroviaria di Lubiana si trova a nord del centro città. Partendo da Trieste, il viaggio dura circa 1h 30, da Venezia 5 ore.

 

Hotel e b&b a Lubiana

Se cercate un hotel a Lubiana, ecco 3 indirizzi scelti per ogni fascia di prezzo.

HOTEL PARK URBAN & GREEN***: situato a 15 minuti a piedi dal cuore storico della città, l’hotel è molto popolare perché ha tutti gli attributi di un grand hotel con un ottimo rapporto qualità prezzo. Ristrutturato nel 2006, le camere sono semplici, ma spaziose e piacevoli. Un parcheggio è messo a disposizione al costo di 10 € al giorno. Noleggio di biciclette disponibile. Ristorante e bar con terrazza.

LESAR HOTEL ANGEL****: idealmente situato ai piedi della collina del castello di Lubiana, questo hotel offre alloggi spaziosi e luminosi con connessione Wi-Fi gratuita. L’hotel è circondato da un affascinante giardino che porta al castello. La posizione centrale del Lesar è ideale per visitare Lubiana e i suoi dintorni.

INTERCONTINENTAL LJ*****: ai piedi della stazione ferroviaria, è stato inaugurato nel 2017 il primo hotel a 5 stelle di Lubiana. Questa moderna torre di 20 piani offre una vista panoramica della capitale slovena e del suo castello. Le camere sono lussuose, eleganti e raffinate. La spa e la piscina con vista sulla città convinceranno anche i più indecisi. Non dimenticate di provare il gin bar o l’eccellente ristorante gourmet con la sua terrazza mozzafiato.


Scopri un’altra capitale…

Budapest: le cose più importanti da vedere nella capitale

Trova Offerte Hotel