Menu Chiudi

12 spiagge da vedere assolutamente in Sardegna!

spiagge-sardegna1
In Italia

Volete trascorrere un breve soggiorno o una vacanza estiva al mare senza spendere una fortuna e fare molte ore di volo? Allora la Sardegna è proprio quello che state cercando!


Sabbia bianca caraibica, baie nascoste, e acqua cristallina caratterizzano le spiagge della Sardegna. Non avrete bisogno di andare dall’altra parte del pianeta per trovare alcune delle più belle spiagge del mondo!

Li Cossi, Costa Paradiso

Solo un piccolo sentiero a gradini in pietra conduce a Li Cossi, una piccola spiaggia tra mare e laguna circondata da un anfiteatro di scogli. Per chi ama la tranquillità, invece, è meglio visitare questo luogo da sogno in bassa stagione. La spiaggia in leggera pendenza è molto apprezzata dagli amanti del bagno e dalle famiglie con bambini.

spiaggia-li-cossi-sardegna
© stock.adobe.com

Porto Giunco, Villasimius


La spiaggia di Porto Giunco si trova a breve distanza dal paese di Villasimus, a circa 45 km da Cagliari. Il mare cristallino è così limpido e trasparente da farlo sembrare una spiaggia caraibica. Le sue acque sono di un blu tenue e la sabbia è fine e bianca.

spiaggia-di-porto-giunco-sardegna
© stock.adobe.com

La spiaggia di Punta Molentis, Villasimius

La spiaggia di Punta Molentis si apre su due lati verso il mare, e offre condizioni ideali per le famiglie. Mentre a destra i bambini sguazzano nell’acqua bassa, a sinistra i genitori con gli occhiali da sub fanno un giro di scoperta tra le rocce. Una strada sterrata porta alla spiaggia, ma in piena estate può essere ancora molto affollata.

spiaggia-di-punta-di-molentis-sardegna
© stock.adobe.com

Cala Brandinchi, San Teodoro

Non a caso Cala Brandinchi viene chiamata anche “Piccola Tahiti”. La sabbia fine e l’acqua azzurra rendono i sogni caraibici realtà nel Mediterraneo. Qualche centinaio di metri più avanti, separata da un promontorio boscoso, si trova l’altrettanto bella spiaggia di Lu Impostu. Se non riuscite a decidere, spostatevi durante il giorno – entrambe le baie condividono un parcheggio (a pagamento).


cala-brandinchi-san-teodoro
© stock.adobe.com

La Cinta, San Teodoro

La Cinta, popolare tra gli appassionati di sport acquatici, merita una visita, soprattutto in bassa stagione. È qui che la distesa infinita della spiaggia, insolita per la Sardegna, prende il sopravvento. Come sulle altre spiagge vicino a San Teodoro, la sabbia bianca polverosa e l’acqua cristallina fanno parte dell’inventario. Inoltre, La Cinta offre una splendida vista sull’isola rocciosa di Tavolara.

spiaggia-la-cinta-san-teodoro
© stock.adobe.com

Cala Spinosa, Capo Testa

Baie nascoste, acqua cristallina, spiagge di sabbia fine e un paesaggio roccioso unico… Capo Testa unisce tutto ciò che il cuore del turista dell’isola desidera in un’area molto piccola. Uno dei punti di forza della penisola è la piccola baia di Cala Spinosa. Tuttavia, chi vuole visitarla non dovrebbe venire in ciabatte. La breve ma ripida discesa proprio accanto al ristorante “Sea Lounge” richiede scarpe robuste.


spiaggia-cala-spinosa-sardegna
© stock.adobe.com

La Pelosa, Stintino

Situato nel Golfo dell’Asinara, a soli 2 km dal piccolo paese di Stintino, La Pelosa è un vero paradiso nel cuore del Mediterraneo. Non a caso è una delle spiagge più belle d’Italia e d’Europa. Un paradiso naturale di sabbia fine e acque cristalline che rimane poco profondo per decine di metri. Famosa la piccola isola proprio di fronte con una torre aragonese costruita nel 1578. Quest’ultima è il simbolo de La Pelosa ed è accessibile a piedi dopo aver attraversato un’altra cala, La Pelosetta.

spiaggia-la-pelosa-stintino
© stock.adobe.com

Cala Mariolu, Golfo di Orosei

Nel Golfo di Orosei, diverse sezioni si contendono il titolo di “Baia più bella della Sardegna”. La più famosa è sicuramente Cala Luna. Un po’ meno affollata e in termini di bellezza, Cala Luna non è seguita da Cala Mariolu. Le rocce carsiche dividono la spiaggia di ghiaia in due parti. Chi si arrampica può godersi la vista dei colori fluorescenti dell’acqua, almeno fino al primo pomeriggio.


cala-mariolu-golfo-di-orosei
© stock.adobe.com

Cala Goloritzè, Golfo di Orosei

All’estremità meridionale del Golfo di Orosei si trova la Cala Goloritzè. La baia è raggiungibile solo via mare o con un’escursione di un’ora e mezza. Si scende dall’altopiano di Su Golgo ed è ricco di panorami spettacolari. All’estremità meridionale si erge un perno di roccia alto 148 metri, che fa battere forte il cuore degli appassionati di arrampicata.

cala-goloritzè-golfo-di-orosei
© stock.adobe.com

Suggerimento: nel porto di Cala Gonone è possibile noleggiare un gommone ed esplorare da soli le splendide baie del Golfo di Orosei. Non è necessaria una patente nautica per questo, ma attenzione alle onde!

La spiaggia di Piscinas, Costa Verde

Tempestoso vento occidentale, alte dune, sentieri sabbiosi: nell’ex regione mineraria della Costa Verde, la Sardegna è selvaggia e incontaminata. Se cercate l’intimità, la spiaggia di Piscinas, lunga sette chilometri, è proprio quella che fa per voi.

spiaggia-di-piscinas-costa-verde
© stock.adobe.com

La spiaggia del Principe, Costa Smeralda

La spiaggia del Principe è una delle più belle spiagge della Costa Smeralda. Il suo nome è legato al principe Aga Khan che fu visitatore di questo piccolo angolo di paradiso. Il colore e la limpidezza di questo mare è dovuta allo sfondo di sabbia e granito. Questa piccola meraviglia è anche considerata una delle più belle spiagge della Sardegna!

spiaggia-del-principe-costa-smeralda
© stock.adobe.com

Santa Giusta, Costa Rei

Quella di Santa Giusta è una delle spiagge più amate e popolari del sud-est della Sardegna nella regione di Castiadas. La temperatura dell’acqua è abbastanza mite, quindi può essere considerata una vera e propria piscina naturale. La spiaggia è caratterizzata dalla presenza di una grande roccia granitica sul lato destro della costa. Sembra essere una delle mete preferite dei pescatori anche per il famoso “scoglio di Peppino”.

Spiaggia-di-santa-giusta,-costa-rei
© stock.adobe.com

Ogni spiaggia della Sardegna offre qualcosa di speciale, dalle acque trasparenti alle sabbie bianche, fino alla rigogliosa vegetazione mediterranea. Che tu sia un appassionato di sport acquatici, un amante della natura o semplicemente in cerca di relax, le spiagge della Sardegna ti lasceranno senza fiato. Pianifica la tua visita e scopri la magia di queste perle nascoste nel cuore del Mediterraneo.

Foto copertina | © stock.adobe


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: