Menu Chiudi
In Italia

Le Maldive del Salento, un vero paradiso in Puglia

maldive del salento pescoluse

In Puglia, la spiaggia Marina di Pescoluse è soprannominata la piccola “Maldive del Salento”. Considerata una delle spiagge più belle d’Italia, la sua sabbia bianca e finissima costeggia un mare cristallino.


Cosa si intende per “Maldive del Salento”?

Nel corso degli anni, il nome “Maldive del Salento” è diventato comunemente usato per riferirsi all’intero complesso, caratterizzato da sabbia fine, bianca, acque poco profonde e trasparenti. Ma in realtà, “Maldive del Salento” è il nome di una spiaggia privata di proprietà di un imprenditore salentino, situata tra Torre Pali e Pescoluse.

I paesi più vicini e raggiungibili facilmente dalle località di mare che fanno parte delle Maldive del Salento sono i comuni di Ugento, Acquarica del Capo, Presicce, Salve e Morciano di Leuca.

Molti vacanzieri, al fine di risparmiare considerevolmente sulla spesa per il soggiorno vacanze, preferisce optare per un alloggio situato su alcuni di questi borghi leggermente più defilati, ma pur sempre vicini alle suggestive spiagge. Per gli amanti delle immersioni, il Ciolo è un luogo spettacolare a quattro chilometri da Leuca.


La spiaggia marina di Pescoluse

La spiaggia Marina di Pescoluse è un vero e proprio paradiso, soprattutto in bassa stagione. Sabbia bianca e finissima, fondali bassi, acque particolarmente limpide e profumate, dune di sabbia, acacie e tamerici, un orizzonte ampio con infiniti e colorati tramonti. Si tratta di una delle spiagge più belle della regione, con una lunga distesa di sabbia che si estende per circa 5 km.

Insomma, le Maldive del Salento non hanno nulla da invidiare ai paesaggi dei Caraibi. Purtroppo, ad agosto, la troppa affluenza di turisti può creare qualche disagio.


spiaggia marina di pescoluse
© stock.adobe.com

Dove si trovano le Maldive del Salento?

Le Maldive del Salento si trovano in Puglia nell’estrema punta del tacco d’Italia dove le acque di due splendidi mari si incontrano, il mar Ionio e l’Adriatico.  Le spiagge più belle del Salento si trovano qui, tra S. Maria di Leuca e Gallipoli. Più precisamente sono circa 6 km di litorale fra Torre Pali e Torre Vado, in cui proprio a metà strada si trova il cuore pulsante di queste spiagge tropicali: la piccola località di Pescoluse.


Come arrivare alle Maldive del Salento?

Potete raggiungere le Maldive del Salento (Pescoluse) in macchina o in treno:

  • in auto: prendete l’Autostrada A14 fino a Bari, e uscite al casello Bari Nord. Immettetevi sulla Tangenziale di Bari quindi sulla Superstrada “Bari – Brindisi” (ss 16) seguendo le indicazioni per Brindisi – Lecce. Alle porte di Lecce imboccate la “Tangenziale Ovest”, proseguite verso la ss 101 verso Gallipoli, quindi la statale 274 in direzione Santa Maria di Leuca. Prendete l’uscita Salve – Pescoluse e proseguite fino alla Marina di Pescoluse.
  • Con il treno: la stazione di Lecce è servita da treni EuroStar ed InterCity, con servizi letto e cuccette dalle principali città italiane. Giunti a Lecce, si può proseguire in treno per Salve – Ruggiano con i caratteristici trenini delle Ferrovie Sud-Est a pochi minuti di macchina da Pescoluse.

Foto

Ecco alcune foto di queste magnifiche spiagge delle Maldive del Salento. Vi innamorerete delle loro acque cristalline!


spiaggia maldive del salento

lido alle maldive del salento

spiaggia maldive del salento

spiaggia marina di pescolouse


 

Foto | © stock.adobe.com


Vi potrebbe interessare…

La spiaggia di Punta Prosciutto, i Caraibi nel Salento


Trova Offerte Hotel