Il Parco delle cascate di Molina è un luogo incantevole e ricco di fascino, ideale per una gita in famiglia all’insegna della natura e dell’avventura.
Hai presente quella sensazione di pace quando ascolti l’acqua che scivola tra le rocce, nascosta tra gli alberi? Quel suono che ti calma, quasi come un abbraccio della natura. Se stai cercando un posto così, dove il verde ti avvolge e ogni passo ha qualcosa da raccontarti, allora il Parco delle Cascate di Molina potrebbe essere il rifugio perfetto per la tua prossima fuga.
Non devi nemmeno allontanarti troppo: siamo in Veneto, vicino a Verona, ma una volta arrivato ti sembrerà di aver attraversato una porta segreta. Qui il tempo sembra tirare il freno a mano, i pensieri rallentano e lo sguardo si perde tra cascate che spuntano all’improvviso e sentieri che sanno di avventura. È uno di quei posti che ti fanno dire: “Perché non ci sono venuto prima?”
Un parco da vivere con tutti i sensi
Il bello del Parco delle Cascate di Molina è che non serve essere escursionisti esperti per goderselo. I sentieri sono ben segnalati, con staccionate in legno nei punti più delicati e un’area pic-nic all’ingresso che sembra pensata apposta per una sosta golosa tra un’esplorazione e l’altra. Trovi anche un bar e i servizi igienici, così puoi trascorrere qui l’intera giornata senza pensieri.
L’unica accortezza? Lasciare il passeggino all’entrata. I percorsi, anche se sicuri, non sono adatti a ruote e rotelle. Ma non preoccuparti, perché lungo il cammino troverai delle piccole sorprese per grandi e piccini. C’è, ad esempio, una carrucola con seggiolino che ti fa volare sopra un ruscello, e un’altalena gigante per entrare nel cuore di una cascata. Letteralmente. I bambini li sentirai ridere e urlare dalla gioia (e magari un po’ dalla paura, ma quella bella!).
Tre percorsi, tre modi di scoprire la natura
Il parco si estende per circa otto ettari e offre tre percorsi di diversa difficoltà, ognuno con il suo fascino. Ecco una piccola guida per scegliere quello che fa per te:
- Percorso verde (1,5 km): il più semplice, dura circa mezz’ora. Ideale se vuoi fare una passeggiata tranquilla e goderti le cascate più accessibili, come la Spolverona e la Nera. C’è anche una grotta preistorica e un piccolo sito archeologico che piacerà a chi ama sbirciare nel passato.
- Percorso rosso (2,3 km): un po’ più impegnativo ma ancora accessibile. Oltre alle tappe del percorso verde, qui incontri la Cascata del Doppio Tampone, il Pozzo dell’Orso e altre chicche nascoste tra i saliscendi del sentiero.
- Percorso nero (3,6 km): il più lungo e “wild”. Qui si entra nel cuore più remoto del parco. Tra grotte dai nomi curiosi come Tette More, panorami mozzafiato e il silenzio rotto solo dall’acqua. Non dimenticare la macchina fotografica: potresti pentirtene.
Dove si trova e come arrivare
Il Parco delle Cascate di Molina si trova nel comune di Fumane, in provincia di Verona. Arrivarci è semplice:
- In auto: dall’autostrada A4, esci a Verona Est e segui le indicazioni per Valpolicella e poi per Fumane.
- In treno: scendi alla stazione di Verona, poi prendi un autobus per Fumane.
- In autobus: da Verona ci sono diverse corse dirette verso Fumane.
Il parcheggio è ampio, adatto anche a camper e pullman, ed è a pagamento, ma con tariffe accessibili. Meglio evitare i parcheggi improvvisati lungo la strada: rischi una multa e rovini la giornata.
Parco delle cascate di Molina: orari e costi
Il parco è aperto tutti i giorni (salvo maltempo), dal lunedì al venerdì con orario 9:00-18:00. Sabato, domenica e festivi, il parco rimane aperto fino alle 19:30.
E i biglietti? Il prezzo intero è di 8 euro, mentre i bambini dai 6 agli 11 anni e gli accompagnatori di persone con disabilità pagano solo 5 euro. I più piccoli, fino a 5 anni, entrano gratuitamente. Lo stesso vale per i visitatori con disabilità. E se siete in tanti — parliamo di gruppi da 25 persone in su — c’è la possibilità di prenotare una visita guidata per scoprire ogni angolo, ogni storia, ogni traccia nascosta tra le pietre e i ruscelli.
Se hai voglia di una giornata diversa, fatta di passi lenti, suoni d’acqua e meraviglia pura, il Parco delle Cascate di Molina è l’idea giusta. Non serve organizzare un viaggio complicato: basta decidere di andarci. Il resto lo fa la natura. Basta solo scegliere il giorno giusto e partire!
Per maggiori informazioni su orari e prezzi, consultate il sito ufficiale.
Foto copertina | © stock.adobe.com