Menu Chiudi

Queste 6 isole europee sembrano i Caraibi (e costano molto meno)

spiaggia sull'isola di Elafonisos in Grecia
Isole

Sembrano uscite da una cartolina dei Caraibi, ma si trovano in Europa e costano molto meno.


Chi l’ha detto che per trovare acque cristalline, sabbia bianca e palme che ondeggiano al vento bisogna volare dall’altra parte del mondo? Alcune isole europee riescono a offrire la stessa magia tropicale senza farti svenare per il volo intercontinentale. Il bello? Spesso sono sottovalutate, quindi niente folle, niente resort invadenti, solo natura, relax e un pizzico di sorpresa.

Basta dare un’occhiata a certe destinazioni per accorgersi che il vero paradiso potrebbe essere molto più vicino di quanto si pensi. E allora perché non cominciare a sognare (o magari pianificare) la prossima fuga low-cost tra spiagge da sogno e tramonti mozzafiato?

Elafonisos, Grecia: una mini-Caraibi nel Peloponneso


Chi conosce bene la Grecia lo sa: non serve per forza arrivare fino alle Cicladi per trovare spiagge paradisiache. Basta puntare a sud del Peloponneso, dove si nasconde Elafonisos, un piccolo gioiello spesso dimenticato dalle rotte turistiche più battute.

Qui il mare assume tutte le sfumature del turchese e la sabbia sembra cipria sotto i piedi. La spiaggia più famosa, Simos Beach, è un vero spettacolo naturale, con dune alte e un’acqua talmente trasparente da sembrare irreale. Nei mesi di maggio, giugno e settembre si può godere di una tranquillità quasi surreale, senza rinunciare a prezzi contenuti e a una cucina locale che fa innamorare.

Un dettaglio interessante? In alta stagione, un lettino qui costa meno di una pizza in città. E si mangia a base di pesce fresco in taverne vista mare, dove il conto finale spesso sorprende… in positivo.


Le isole tropicali d’Europa: le mete più sottovalutate (e convenienti)

C’è chi sogna le Seychelles o le Maldive, ma ha mai sentito parlare delle Canarie più nascoste o delle Azzorre selvagge? Alcune isole europee sorprendono per il mix di natura incontaminata e prezzi decisamente accessibili. Eccone alcune da tenere d’occhio:

  • La Graciosa, Canarie (Spagna): è l’isola meno conosciuta dell’arcipelago e anche la più autentica. Niente auto, solo sabbia dorata, acque limpide e silenzio.
  • São Miguel, Azzorre (Portogallo): vulcani, laghi turchesi, foreste e coste frastagliate. E prezzi che sembrano fermi a 15 anni fa.
  • Isola di Porquerolles, Francia: spesso snobbata per le più blasonate Corsica e Costa Azzurra, offre spiagge caraibiche raggiungibili in pochi minuti di traghetto dalla Provenza.
  • Isola di Tavira, Algarve (Portogallo): una striscia di sabbia finissima nel cuore del sud portoghese, tra le acque calme della laguna e l’oceano aperto.

Si crede spesso che il mare bello costi caro. In realtà, basta cambiare prospettiva (e destinazione).


Formentera fuori stagione: l’estate a primavera (e a metà prezzo)

Chi pensa a Formentera immagina subito spiagge affollate, aperitivi chic e prezzi da capogiro. Ma la verità è che questa piccola perla delle Baleari cambia completamente volto fuori stagione.

Tra aprile e inizio giugno (o a settembre inoltrato), l’isola offre la stessa bellezza caraibica che la rende famosa, ma con una luce più morbida, zero ressa e tariffe che non fanno venire mal di testa. Le spiagge come Playa de Ses Illetes sembrano uscite da un catalogo di viaggi esotici, con sabbia bianca e mare da fare invidia ai Tropici.


È interessante notare come basti spostare la vacanza di poche settimane per risparmiare centinaia di euro, godersi la natura in modo più autentico e scoprire un lato più intimo dell’isola, fatto di silenzi, tramonti rosa e biciclette che sfrecciano tra i sentieri di sabbia.

Per chi ama il mare ma non l’affollamento, è un piccolo segreto da custodire con cura.


A volte si crede che il paradiso sia lontano, costoso, irraggiungibile. Ma basta una cartina dell’Europa per scoprire che la bellezza tropicale può essere a poche ore di volo. L’importante è saper guardare oltre le solite mete, lasciarsi incuriosire e avere il coraggio di provare qualcosa di nuovo. Perché i veri Caraibi… forse sono proprio dietro l’angolo.

Foto copertina | © stock.adobe.com


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: