Menu Chiudi

Le meraviglie di Calvi in Corsica: tra cittadella storica e mare da sogno

Calvi in Corsica
Idee di viaggio, Isole

Scoprire cosa vedere e fare a Calvi in Corsica vuol dire entrare in un mondo di storia, mare cristallino e natura incontaminata.


Chi sogna una vacanza tra spiagge paradisiache, cittadelle antiche e paesaggi da cartolina trova in Calvi, nel cuore della Corsica nord-occidentale, una destinazione davvero imperdibile. Si parla spesso delle meraviglie dell’isola francese, ma pochi luoghi riescono a racchiudere così tante emozioni diverse tutte insieme. Non c’è da stupirsi se si dice che Calvi “ruba il cuore” a chiunque la visiti.

Appena si mette piede a Calvi, la voglia di esplorare è immediata. Però, per non rischiare di perdersi le chicche più belle, è utile sapere dove puntare: una passeggiata tra le stradine della cittadella, un tuffo nelle acque limpide della baia, una gita verso le montagne del Monte Cinto… insomma, impossibile annoiarsi.

Cittadella di Calvi: un tuffo nella storia e nei panorami mozzafiato


Tra le prime cose da vedere assolutamente a Calvi c’è la sua spettacolare cittadella genovese. Arroccata su un promontorio che domina il porto, questa fortezza medievale è un vero gioiello. I vicoli stretti e le case dai colori chiari raccontano una storia antica, fatta di assedi, commerci e vita marinara.

È interessante notare come ogni angolo della cittadella abbia un piccolo segreto: una chiesetta nascosta, un cortile fiorito, una vista che sembra uscita da un quadro impressionista. Si crede perfino che Cristoforo Colombo sia nato qui, anche se la cosa resta avvolta nel mistero.

Passeggiando senza fretta, è facile perdersi nel fascino di questi luoghi. E poi, quante volte capita di trovarsi davanti a panorami che si aprono improvvisi sul blu infinito del Mediterraneo? Basta affacciarsi da una delle tante terrazze naturali per restare senza parole.


Le spiagge di Calvi: mare da sogno a pochi passi dal centro

Chi immagina la Corsica come un susseguirsi di calette selvagge e acque trasparenti, a Calvi troverà pane per i suoi denti. La spiaggia di Calvi, ad esempio, si estende per ben cinque chilometri di sabbia dorata ed è perfetta sia per rilassarsi che per divertirsi con sport acquatici.

spiaggia di Calvi
© stock.adobe.com

Tra le attività da non perdere:


  • Fare un bagno nelle acque turchesi della baia
  • Provare lo snorkeling tra fondali pieni di vita
  • Noleggiare un kayak o un paddle board per esplorare la costa
  • Godersi un aperitivo al tramonto in uno dei tanti locali sulla spiaggia

Non è raro vedere famiglie, coppie e gruppi di amici che si godono queste acque calme e tiepide fino a sera inoltrata. E se si desidera qualcosa di ancora più esclusivo, basta allontanarsi un po’ per scoprire calette nascoste tra le rocce, raggiungibili solo a piedi o in barca.

Escursioni e natura: tra mare, montagna e villaggi autentici

Calvi non è solo mare. Appena ci si allontana un po’ dalla costa, si apre un mondo fatto di montagne imponenti, sentieri panoramici e villaggi di pietra dove il tempo sembra essersi fermato.


Un’escursione imperdibile è quella verso la valle del Fango, riserva naturale patrimonio dell’UNESCO. Si tratta di un luogo dove è possibile nuotare in pozze d’acqua dolce tra canyon e foreste profumate di pini.

Per chi ama camminare, invece, il famoso sentiero GR20 passa proprio nei dintorni. Ovviamente, non è necessario percorrerlo tutto: anche solo un tratto regala viste spettacolari sulle montagne corsiche.

Altri luoghi da non perdere includono:

  • Il pittoresco villaggio di Lumio
  • Le rovine di Occi, un antico borgo abbandonato
  • Le foreste del Monte Cinto, la vetta più alta dell’isola

E c’è da dire che è difficile resistere alla tentazione di fermarsi a ogni curva per scattare una foto o semplicemente per respirare quell’aria così pura che sembra rigenerare corpo e mente.


La verità? A Calvi si ha sempre la sensazione di non avere abbastanza tempo per vedere tutto quello che meriterebbe. Perché ogni scorcio, ogni spiaggia, ogni angolo nascosto racconta una storia diversa, un’emozione nuova. E forse è proprio questa la magia di questo angolo di Corsica: la capacità di sorprendere, sempre e comunque.

Foto copertina | © stock.adobe.com


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: