Menu Chiudi

Ponte 2 Giugno 2025: le destinazioni low cost che stanno andando a ruba

Plaza de la Virgen, Valencia
Idee di viaggio

Cerchi una destinazione low cost per il ponte del 2 giugno? Ecco alcune idee per una fuga economica ma ricca di emozioni.


Quando si parla di ponte del 2 Giugno, subito viene in mente l’occasione giusta per staccare dalla routine senza svuotare il portafoglio. Il 2025 non fa eccezione: complici le temperature miti e i voli ancora accessibili, le mete low cost stanno vivendo un autentico boom. E la domanda da porsi non è solo dove andare, ma anche come trovare quelle destinazioni che sembrano “sottratte” ai radar del turismo di massa.

Per chi ha già prenotato qualche giorno libero, vale la pena dare un’occhiata a queste opzioni che, con pochi euro, promettono panorami mozzafiato, città d’arte o giornate di relax al mare.

Le destinazioni low cost più richieste per il ponte del 2 Giugno


Tra le mete economiche più gettonate del momento spiccano alcune sorprese, ma anche grandi classici rivisitati. C’è chi sceglie il Sud Italia per riscoprire le sue bellezze senza l’assalto estivo, chi opta per l’Est Europa dove il cambio favorevole fa ancora la differenza, e chi invece si orienta su mete balneari fuori stagione, perfette per rilassarsi in tranquillà.

È interessante notare come alcune città, considerate finora “di nicchia”, stiano scalando le classifiche delle prenotazioni. Vuoi qualche esempio?

  • Bari e il Salento: spiagge ancora vivibili, prezzi contenuti e cucina irresistibile.
  • Tirana: a due passi dall’Italia, economica e sorprendente. La nuova meta alternativa dei giovani.
  • Valencia: un evergreen per chi cerca cultura, mare e tapas senza spendere una fortuna.
  • Porto: romantica, autentica e molto meno cara della capitale.
  • Cracovia: tra storia e street food, una delle città europee più economiche in assoluto.

Anche alcune destinazioni italiane poco battute si stanno facendo spazio, come il Cilento, Trieste o le colline dell’Umbria, dove la natura esplode a giugno ma i costi restano sorprendentemente bassi.


Come risparmiare (sul serio) senza sacrificare la qualità del viaggio

La chiave sta tutta nel giocare d’anticipo e nello scegliere con un po’ di furbizia. Non serve diventare esperti di travel hacking per viaggiare bene a poco prezzo: bastano piccoli accorgimenti.

Ecco alcune dritte utili da tenere a mente:


  • Prenotare volo e alloggio insieme: i pacchetti combinati spesso garantiscono sconti nascosti.
  • Dare un’occhiata ai voli in partenza da aeroporti alternativi (tipo Bergamo, Pisa, Treviso…): spesso si trovano tariffe più basse.
  • Scegliere orari scomodi, come voli alle 6 del mattino o in tarda serata: meno richiesti, più economici.
  • Usare motori di ricerca per hotel indipendenti (non solo Booking e Airbnb): alcuni siti locali offrono sistemazioni uniche a prezzi ridicoli.
  • Valutare trasporti alternativi, come il treno notturno o il car sharing per muoversi sul posto.

Insomma, con un po’ di flessibilità e occhio critico si può risparmiare senza rinunciare a nulla. E poi, ammettiamolo, c’è anche un certo gusto nel trovare la chicca low cost che nessuno si aspetta.

Perché il ponte del 2 Giugno 2025 è l’occasione ideale per partire

Quest’anno la festa cade di lunedì: tre giorni pieni a disposizione. Un mini break perfetto per disconnettersi senza dover prendere ferie extra. Ma c’è di più.


Giugno è un mese particolare: le giornate sono lunghe, il clima è spesso ideale e la stagione turistica è ancora agli inizi. Risultato? Meno folla, più spazio, e tante opportunità ancora disponibili. Inoltre, molte strutture ricettive propongono offerte promozionali per aprire la stagione con il pienone. Un vantaggio non da poco per chi vuole partire con un budget contenuto.

Infine, si crede spesso che viaggiare low cost significhi rinunciare a qualcosa. Ma è davvero così? A volte basta cambiare prospettiva: alloggiare in un agriturismo invece che in hotel, pranzare in una trattoria invece che in un ristorante turistico, visitare piccoli borghi anziché grandi città… ed ecco che il viaggio diventa anche più autentico.

Ogni tanto, le esperienze migliori sono proprio quelle che non si pianificano troppo. Quelle nate da una promozione vista per caso o da un consiglio letto al volo. E in fondo, non è anche questo il bello di partire?

Se il desiderio è quello di concedersi una fuga breve ma intensa, il ponte del 2 Giugno 2025 potrebbe essere la risposta perfetta. Basta scegliere la direzione giusta e lasciarsi sorprendere.

Foto copertina | © stock.adobe.com


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: