Menu Chiudi

Le isole greche economiche dove godersi il mare con pochi euro

Nikiana beach sull'isola di Lefkada in Grecia
Isole

Le isole greche sono la scelta perfetta per chi sogna il mare con pochi euro, tra relax e bellezza autentica.


Quando si pensa alle isole greche economiche, viene subito in mente un sogno a occhi aperti fatto di acque turchesi, spiagge dorate e tramonti da cartolina. Ma non serve un conto in banca esagerato per vivere tutto questo. Basta sapere dove cercare.

Immagina di poter sorseggiare un caffè greco vista mare, con il suono delle onde in sottofondo e il sole che accarezza la pelle, spendendo pochi spiccioli. Un piccolo lusso alla portata di chiunque, che fa venire voglia di partire subito.


Prima di scoprire queste gemme nascoste, ecco un suggerimento utile: controllare i traghetti locali e i voli low-cost è la mossa giusta per risparmiare ancora di più. A volte, bastano pochi clic per trovare offerte incredibili.

Le isole greche economiche perfette per una vacanza da sogno

Si dice spesso che la Grecia sia un paradiso per chi ama il mare, ma alcune isole riescono a sorprendere anche i più scettici, perché uniscono spiagge mozzafiato e prezzi accessibili.

Una delle prime a saltare all’occhio è Ikaria. Quest’isola è conosciuta per i suoi ritmi lenti e l’atmosfera autentica, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui si trovano piccole taverne in riva al mare, dove con meno di dieci euro si può gustare un pasto a base di pesce fresco, insalate ricche e il famoso vino locale.


Poi c’è Lefkada, collegata alla terraferma da un ponte, quindi raggiungibile senza traghetto. Lefkada offre spiagge da sogno come Porto Katsiki e Kathisma, con acque trasparenti e sabbia chiara. Anche qui, il costo della vita è sorprendentemente basso, soprattutto se si soggiorna nelle pensioni a conduzione familiare.

Un’altra destinazione che merita attenzione è Syros. Nonostante sia la capitale delle Cicladi, i suoi prezzi sono più bassi rispetto a isole come Mykonos o Santorini. Ermoupoli, la città principale, è un piccolo gioiello di vicoli stretti, piazzette e caffè all’aperto, perfetta per chi ama scoprire angoli nascosti senza spendere troppo.


Infine, non si può dimenticare Naxos, una delle isole più grandi delle Cicladi. Qui si alternano spiagge selvagge e villaggi tradizionali, dove una cena tipica con piatti come il souvlaki o la moussaka costa pochissimo. Il bello di Naxos è proprio questo mix tra natura incontaminata e accoglienza genuina.

Spiagge low-cost e sapori autentici: dove il risparmio incontra la bellezza

Queste isole non offrono solo mare a basso costo, ma anche esperienze autentiche e cibo delizioso senza dover spendere una fortuna. Ti stai chiedendo quali siano i segreti per godersi tutto questo al meglio?


Ecco alcuni suggerimenti pratici per vivere al massimo una vacanza nelle isole greche economiche:

  • Evitare l’alta stagione: i mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre offrono prezzi più bassi e meno folla.
  • Scegliere alloggi familiari o appartamenti: spesso includono anche la cucina, utile per risparmiare sui pasti.
  • Mangiare nelle taverne locali: si trovano piatti tipici con porzioni abbondanti a prezzi davvero accessibili.
  • Preferire i trasporti pubblici o noleggiare uno scooter per spostarsi facilmente tra spiagge e villaggi.
  • Visitare le spiagge libere: la maggior parte delle spiagge è gratuita e regala panorami spettacolari.

Non è curioso come, spesso, le esperienze più autentiche siano anche quelle più economiche?

Passeggiare tra i vicoli bianchi di un villaggio poco turistico, sorseggiare un ouzo al tramonto o tuffarsi in una caletta isolata sono piaceri semplici che non hanno prezzo.

Perché scegliere le isole greche economiche per la prossima fuga al mare

Oltre al risparmio evidente, scegliere una delle isole greche economiche significa scoprire una Grecia più autentica, lontana dalle rotte più inflazionate.

C’è chi sostiene che il vero fascino della Grecia stia proprio in questi angoli nascosti, dove la vita scorre lentamente e il contatto con la natura è ancora puro. Non è raro trovare spiagge deserte anche nei mesi estivi, ideali per chi desidera staccare completamente.

In più, il rapporto qualità-prezzo qui è tra i migliori del Mediterraneo. Tra una nuotata in acque cristalline e una cena vista mare con pochi euro, si ha davvero la sensazione di aver fatto la scelta giusta.

E allora, perché non iniziare subito a pianificare il prossimo viaggio? Magari tra i profumi di timo e rosmarino, con il vento che scompiglia i capelli e il blu intenso del mare a fare da sfondo.

Foto copertina | © stock.adobe.com


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: