Simbolo della città di Torino, la Mole Antonelliana fu progettata nel 1863 e conclusa nel 1889. Il nome è dovuto all’architetto che la progettò, Alessandro…
In Italia
Situata nella provincia autonoma di Bolzano, Merano è una cittadina composta da poco più di 40.000 abitanti di madrelingua italiana e tedesca. L’eccezionale mix di…
Dopo lo stop di circa due anni dovuta all’emergenza sanitaria, parte la stagione sciistica italiana 2021/22. Si può finalmente tornare in pista ma con alcune…
A pochi chilometri da Firenze, si trova un magnifico castello in stile moresco con 365 stanze, ognuna delle quali rappresenta un giorno dell’anno. Scoprite la…
In Italia esistono numerose piste ciclabili, di qualsiasi tipo e difficoltà. Scoprite i percorsi che si snodano tra paesaggi idilliaci e borghi medievali. Ecco dunque…
Rasiglia è un piccolo borgo situato in Umbria, famoso per le sue sorgenti d’acqua che attraversano il paese. Un luogo a dir poco fiabesco dove…
Gradara è una splendida città situata nelle Marche, conosciuta soprattutto per la sua storia legata alla Divina Commedia di Dante e per il famoso Castello…
Bagno Vignoni è un piccolo villaggio situato nella Val d’Orcia, in Toscana. Scoprite cosa vedere e fare in questa piccola frazione di San Quirico d’Orcia.…
Chianciano Terme è un comune toscano famoso per le sue acque termali, apprezzate in tutto il mondo. La città conserva anche importanti tracce del suo…
Situata in provincia di Udine, Aquileia fu una delle città più importanti dell’Impero Romano. Con un’importante area archeologica e la Basilica Patriarcale, Aquileia è un…