Con poco più di 20 mila abitanti, Orvieto è un borgo situato nella zona sud-ovest dell’Umbria. Il nome deriva dal latino “urbs vetus”, che significa…
Situata a circa 30 km da Padova, che ne è il capoluogo di provincia, Cittadella è un comune veneto di quasi 20mila abitanti. La sua…
Create in parte dall’uomo e in parte dell’erosione naturale, le Grotte del Caglieron sono delle cavità che si trovano in Veneto, nella provincia di Treviso…
Situate nella zona orientale della regione Liguria, in un tratto che si estende per circa 10 km tra La Spezia e Genova, le Cinque Terre…
La Rocchetta Mattei si trova in Emilia Romagna, nella città metropolitana di Bologna. Si tratta di una rocca che fu dimora del conte Cesare Mattei…
Appartenente alla provincia della città metropolitana di Roma Capitale, il territorio comunale di Tivoli si trova alle pendici dei monti Tiburtini ed è un perfetto…
Con poco più di 5 mila abitanti, Palmanova è un comune del Friuli-Venezia Giulia, la cui peculiarità è quella di avere una pianta a forma…
L’Isola Bella appartiene al gruppo delle Isole Borromee, nel lago Maggiore, all’interno del golfo che è dedicato alla famiglia che ne è proprietaria. Nella zona…
Situato in Emilia Romagna, in provincia di Piacenza, il castello di Gropparello si trova nell’omonimo comune. È una rocca fortificata che ha l’aspetto di un…
La fortezza di Castel del Monte è stata fatta costruire nel XIII secolo da Federico II di Svevia, in Puglia, a 540 metri sul livello…