Menu Chiudi

Scopri la spiaggia segreta delle Marche: un paradiso nascosto lontano dai turisti

spiaggia delle due sorelle nelle Marche
In Italia

Esplora la Spiaggia delle Due Sorelle nelle Marche, un angolo di paradiso poco conosciuto dai turisti. 


Hai presente quei posti che sembrano usciti da una cartolina? La Spiaggia delle Due Sorelle, nelle Marche, è proprio così. Non è una meta da brochure patinate o da folle di turisti chiassosi. No, qui si parla di un angolo nascosto, quasi segreto, dove la natura ha ancora voce.

Se ti va di staccare la spina e sognare un po’, continua a leggere. Questo posto ha qualcosa di speciale, di autentico, che ti resta dentro.

Un gioiello nascosto sulla Riviera del Conero


Siamo a Sirolo, nel cuore della Riviera del Conero. E già questo dovrebbe farti drizzare le orecchie. Ma la vera protagonista è lei, la Spiaggia delle Due Sorelle. Un nome curioso, vero? Deriva da due grandi scogli bianchi, che emergono dal mare come due sentinelle silenziose. Da lì, il panorama è semplicemente spettacolare: acqua cristallina, scogliere bianche, profumo di salsedine e silenzio. Quel silenzio raro, che ti fa sentire minuscolo e grato.

spiaggia delle due sorelle  vista dall'alto
© stock.adobe.com

Ma non aspettarti il classico lido attrezzato. Qui non ci sono bar, ombrelloni o lettini. Solo tu, il mare e il suono delle onde. E fidati, non ti mancherà niente.

Come raggiungere la Spiaggia delle Due Sorelle?

E’ vero, arrivare alla Spiaggia delle Due Sorelle non è proprio una passeggiata. Ma è proprio questo a renderla così unica. Puoi scegliere diverse strade, tutte via mare.


  • Il modo più comodo? Un traghetto da Numana o Porto Recanati. Salti a bordo, ti godi il paesaggio e in poco tempo sei lì.
  • Se invece hai voglia di muoverti un po’, c’è l’opzione SUP o canoa. Parti dalla spiaggia di San Michele e via, a pagaiare lungo la costa.

Vedere le scogliere del Conero dal mare è un’emozione difficile da raccontare. E quando, dopo la fatica, arrivi su quella spiaggia bianca e silenziosa… beh, capisci che ne è valsa la pena.

Ah, un consiglio spassionato: porta con te tutto il necessario. Acqua, qualcosa da mangiare, crema solare. Lì non trovi nulla, ed è proprio questo il bello.


Una spiaggia selvaggia dove il tempo sembra fermarsi

C’è qualcosa di profondamente rilassante in questo posto. Forse è la ghiaia bianca sotto i piedi, o le sfumature smeraldo del mare, che cambiano colore a seconda della luce. O forse è solo quella sensazione di pace vera, che ormai è sempre più rara.

Se ti piace nuotare, fare snorkeling o semplicemente lasciarti galleggiare senza pensieri, sei nel posto giusto. Nessuno che ti disturba, nessuna musica ad alto volume. Solo natura, pura e semplice.


Uno dei momenti più suggestivi è il tramonto. Quando il sole si abbassa dietro le rocce e il mare si tinge d’oro… c’è qualcosa di magico nell’aria. Ti viene voglia di restare lì, in silenzio, a guardare.

Perché dovresti andarci almeno una volta nella vita

Sai, ci sono luoghi che scegli con la testa, altri con il cuore. La Spiaggia delle Due Sorelle appartiene alla seconda categoria. Non è per tutti, e forse proprio per questo è così speciale.

Il fatto che sia difficile da raggiungere fa sì che non sia mai affollata, nemmeno ad agosto. Questo la rende perfetta se cerchi una pausa dal solito tran tran, se hai bisogno di silenzio, di spazio, di cielo.

Non aspettarti souvenir o comodità. Aspettati meraviglia. E porta con te la voglia di lasciarti sorprendere.


Che tu sia in vacanza nelle Marche o semplicemente alla ricerca di un luogo diverso dal solito, questa spiaggia ti offre un’esperienza autentica, intensa, che sa di libertà. E una volta tornato a casa, non è escluso che ti manchi. Già, perché certi luoghi sanno farsi ricordare.

Foto copertina | © stock.adobe.com


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: