Menu Chiudi

Sydney: 10 cose imperdibili da vedere e fare

opera house sydney
Idee di viaggio

Un viaggio tra le meraviglie iconiche di Sydney, dalle sue opere architettoniche ai paesaggi naturali, per scoprire un mix unico di cultura e bellezza.


Sydney è una città che incanta per la sua armoniosa fusione di modernità e tradizione. Tra simboli architettonici come l’Opera House e il Sydney Harbour Bridge, e attrazioni naturali come le spiagge e il giardino botanico, offre un’esperienza unica e indimenticabile. I suoi quartieri animati, come Chinatown, e le attrazioni culturali, tra cui la Cattedrale di Santa Maria e il centro commerciale Queen Victoria, arricchiscono il panorama urbano. A completare l’offerta, ci sono il famoso acquario e la replica dell’Endeavour, che raccontano storie del passato e del presente di una città cosmopolita e affascinante.

L’Opera House (Teatro dell’Opera)

Come perdersi quello che è sicuramente il simbolo stesso della città? Il Sydney Opera House è riconoscibile per il suo tetto, che è fatto di piastrelle di granito bianco ed è autopulente. L’opera è stata concepita come una sorta di gigantesca barca a vela o una conchiglia che può essere tagliata in più fette, come tante bucce d’arancia.

teatro dell'opera sydney
Wikipedia

Il ponte del porto


Chiamato anche Old Hanger per la sua forma, questo ponte unico si trova proprio di fronte al Teatro dell’Opera. Per molto tempo è stato considerato il ponte più alto del mondo (134 m sul livello del mare) ma anche il più lungo con più di un chilometro di strada.

Resta ad oggi il più largo in ogni caso con 50 metri di larghezza. Fu costruito negli anni 20-30 ed è, per i cuori degli australiani, il simbolo del successo tecnologico. Oggi è possibile arrampicarsi sull’arco del ponte.

The Observation Tower

È l’edificio più alto di Sydney con un’altezza di 305 metri, un simbolo dell’architettura contemporanea. Questa torre domina il centro degli affari e può essere vista da qualsiasi parte della città. Non esitate a salire sul suo belvedere per avere una vista a 360 ° su tutta Sydney. Un panorama mozzafiato!


torre di sydney
pixabay

Cattedrale di Santa Maria

Costruita nel 1868, la Cattedrale di Santa Maria è sede dell’arcivescovo di Sydney e si trova esattamente sul sito della prima cappella cattolica in tutta l’Australia. Si riconosce per il suo stile gotico unico e la pietra calcarea che evoca le grandi cattedrali medievali europee.

cattedrale santa maria sydney
Wiki

Il quartiere di Chinatown

Come a New York o Chicago, Sydney ha anche la sua Chinatown a Haymarket, tra Harbour Bridge e la Stazione Centrale. Una zona estremamente vivace, molto colorata con molti ristoranti ma anche bancarelle per strada che offrono massaggi.


Non è tutto poiché questo quartiere è pieno di curiosità come i video club specializzati in cinema cinese, parrucchieri, ristoranti per mangiare noodles a prezzi bassi, spettacoli di strada… Il quartiere Chinatown di Sydney è circondato da porte con architettura decisamente orientale. Una città dentro un’altra.

La nave del capitano Cook

Nel porto di Sydney, c’è la replica esatta dell’Endeavour, la famosa barca del Capitano James Cook, lo stesso che ha scoperto l’Australia. Andate a vederlo, potreste essere sorpresi: la barca non è molto grande e indica il coraggio necessario a quest’uomo per aver sfidato le onde e gli oceani. Oggi questa barca è visitabile al Marine Museum di Sydney.


nave capitano cook
Flickr

Visitare l’acquario

Questo acquario ha una vastissima collezione di pesci di tutti i tipi assolutamente inauditi. Si stima che contenga 13.000 animali di 650 diverse specie di acqua di mare e acqua dolce.

acquario-sydney
© stock.adobe.com

È composto da spazi a tema, vale a dire uno spazio per i coccodrilli, uno per i cavallucci marini, uno per i pesci velenosi, e un altro per le tartarughe. Ma la principale curiosità di questo acquario rimane l’osservazione degli squali, che è una delle “specialità” dell’Australia: percorrendo un tunnel, sarete in grado di osservarli da ogni angolo, dal basso, dall’alto e accanto. Davvero impressionante!

Fare shopping al centro commerciale Queen Victoria

Un altro edificio iconico a Sydney, il Queen Victoria, sicuramente il più carismatico. Progettato alla fine del XIX secolo, oggi La regina Vittoria è un bellissimo centro commerciale, l’equivalente europeo di Harrod’s.

centro commerciale queen victoria

Sono presenti tutte le principali marche di profumi ma anche prêt-à-porter e vestiti artigianali. È un edificio molto ben organizzato: ogni piano è specializzato in una tipologia di prodotti. Per quanto riguarda la decorazione interna, i dipinti adornano le pareti rosse mentre è possibile osservare le vetrate nelle trombe delle scale.

Fare una passeggiata al giardino botanico

Tutte le città in Australia hanno il loro giardino botanico, ma quello di Sydney non è paragonabile: è da questo giardino che abbiamo i panorami più belli dell’Opera ma anche sui grattacieli.

giardino-botanico-sydney
© stock.adobe.com

Le spiagge di Sydney

Sydney è anche bellissime spiagge sabbiose dove tutti i surfisti si incontrano, pronti a saltare in onde alte fino a 5 m. Un’acqua di sorgente di 21 ° dove nuotare senza paura di vedere una pinna di squalo!

spiagge sydney
Flickr

Bondi Beach è la più famosa ma puoi anche prendere il traghetto e andare a Manly, anch’esso molto carino. Ad est di Bondi, prendete il sentiero che passa sopra la piscina all’aperto e camminate lungo l’oceano fino a Coogee Beach. Il percorso è splendido e permette di attraversare le spiagge di Tamarama e Bronte.


Sydney è molto più di una semplice destinazione: è un viaggio tra cultura, natura e innovazione. Un’esperienza da vivere pienamente e ricordare per sempre.

Foto copertina | © stock.adobe.com


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: