Immergiti nella magia natalizia con i mercatini più suggestivi allestiti in antichi castelli italiani. Un viaggio tra luci scintillanti, profumo di cannella e atmosfere fiabesche ti aspetta!
Il Natale è sinonimo di luci, profumi speziati, dolci tradizionali e un’atmosfera magica. Ma cosa succede quando questa magia incontra la maestosità degli antichi castelli italiani? Nascono i mercatini di Natale nei castelli, esperienze uniche dove storia e tradizione natalizia si fondono in un connubio perfetto. Ogni anno, castelli storici aprono le loro porte e si trasformano in veri e propri villaggi natalizi. Passeggiare tra mura medievali, mentre ammiri bancarelle di artigianato e degustazioni di prodotti tipici, ti farà sentire come in una fiaba. Scopri i 6 mercatini più suggestivi ospitati nei castelli italiani e lasciati incantare da queste location uniche e indimenticabili.
Castel Tirolo: tradizione e artigianato in Alto Adige
A pochi chilometri da Merano, il Castel Tirolo offre un mercatino natalizio intimo e autentico. Dal 29 novembre all’8 dicembre 2024, potrai ammirare l’artigianato locale e scoprire antichi mestieri come l’intreccio dei cesti e la lavorazione del feltro.
Le donne agricoltrici allestiscono presepi fatti a mano nella cappella del castello. I bambini adoreranno il piccolo zoo delle carezze, con pecore e asinelli. Ogni giornata è arricchita da concerti, laboratori creativi e gite in carrozza. Vivi un Natale autentico in un’atmosfera alpina unica!
Castello dell’Ettore: un Natale incantato nel cuore della Campania
Nel suggestivo borgo fantasma di Apice Vecchia, in Campania, il Castello dell’Ettore ti aspetta dal 9 novembre al 15 dicembre 2024. Questo mercatino è un viaggio nella magia natalizia, con stand di artigianato e prodotti enogastronomici a km 0.
I bambini potranno visitare la Casa di Babbo Natale e consegnare la loro letterina direttamente a Santa Claus. L’evento è arricchito da spettacoli con giullari, giocolieri del fuoco e danzatrici. Non perdere l’area dedicata a Harry Potter, dove la magia prende vita e ti sentirai come a Hogwarts. Un evento che combina tradizione, fantasia e divertimento!
Castello di Limatola: la magia del Natale in una fortezza campana
In provincia di Benevento, il Castello di Limatola celebra la XV edizione di Cadeaux al Castello dall’8 novembre al 15 dicembre 2024. Quest’anno il tema è “Meraviglioso”, ispirato allo Schiaccianoci e alla bellezza della vita.
Il mercatino ti offre un percorso tra luminarie spettacolari, danze medievali e bancarelle di artigianato e gastronomia. I più piccoli potranno visitare la Baita di Babbo Natale e scattare una foto ricordo con Santa Claus. Non mancano artisti di strada, spettacoli itineranti e tante sorprese per vivere un Natale davvero magico e indimenticabile.
Castello di Avio: vivi il Natale tra le mura del Trentino
In Trentino, il Castello di Avio è la meta ideale per immergerti nella tradizione natalizia. Dal 23 novembre al 22 dicembre 2024, il castello, gestito dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), ospita un mercatino che celebra i sapori e l’artigianato locale.
Tra le bancarelle troverai dolci tipici, formaggi, salumi, vini artigianali, miele e confetture. Gli artigiani della Vallagarina e dell’alto veronese esporranno le loro creazioni in legno, ceramica e stoffa. Concerti corali e attività per bambini renderanno ogni weekend speciale. Inoltre, le visite guidate ti permetteranno di esplorare questo affascinante maniero e scoprirne la storia secolare.
Natale a Montepulciano: il mercatino toscano più grande e suggestivo
Dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, il borgo di Montepulciano in Toscana ospita uno dei mercatini natalizi più grandi d’Italia. Oltre 70 casette in legno offrono decorazioni artigianali, street food e prodotti tipici.
Il cuore dell’evento è il Castello di Babbo Natale, allestito nella Fortezza. Qui i bambini potranno esplorare la cucina magica, salire sulla slitta e incontrare Babbo Natale in persona. Non perdere la pista di pattinaggio su ghiaccio, aperta fino al 31 gennaio 2025, e la Christmas Terrace dove potrai gustare il famoso Vino Nobile di Montepulciano. Un’esperienza perfetta per tutta la famiglia!
Castello Reale di Govone: un itinerario natalizio tra le colline del Piemonte
Dal 16 novembre al 22 dicembre 2024, il Castello Reale di Govone ti aspetta per un evento diffuso tra le Langhe, il Roero e il Monferrato. Con oltre 130 casette in legno, il mercatino offre artigianato, gastronomia e tradizioni locali.
Assisti al nuovo musical de La Casa di Babbo Natale e porta i bambini alla Scuola degli Elfi. Le sale del castello, patrimonio UNESCO, sono decorate con scenografie natalizie. Un evento perfetto per chi vuole unire cultura, tradizione e la magia del Natale.
I mercatini di Natale nei castelli italiani sono un’occasione unica per vivere la magia delle feste in luoghi incantevoli e storici. Ogni castello ti regalerà un’esperienza diversa, ricca di tradizione e atmosfera natalizia. Quale castello visiterai per primo quest’anno?
Foto copertina | © stock.adobe.com