Menu Chiudi

Riciclo creativo con un vecchio ombrello: 6 idee fai da te sorprendenti

riciclo creativo con vecchio ombrello
Casa e arredamento

Un vecchio ombrello può trasformarsi in un oggetto creativo davvero sorprendente, basta solo un po’ di fantasia.


Chi mai penserebbe di riciclare proprio un ombrello? Di solito si finisce per buttarlo senza troppi rimorsi, soprattutto se le stecche sono storte o il tessuto ha fatto il suo tempo. Eppure, se ci si ferma un attimo a guardarlo bene, tra quelle pieghe rovinate e quelle aste un po’ traballanti, spunta un mondo di possibilità. Magari non salta subito all’occhio, ma quell’oggetto bistrattato può nascondere più potenziale di quanto sembri.

Prima di continuare a leggere, dai un’occhiata in soffitta o in fondo all’armadio: magari c’è già un vecchio ombrello che aspetta solo di rinascere in qualcosa di completamente diverso.

Riciclo creativo con ombrelli: idee che non ti aspetti


Si tende a buttare via tutto troppo in fretta. Un ombrello rotto, ad esempio, sembra non servire più a nulla. Ma è davvero così? In realtà, può diventare la base perfetta per creazioni tanto originali quanto funzionali.

È interessante notare come, con qualche taglio qua e là e un po’ di colla a caldo, si riescano a creare oggetti d’arredo, decorazioni per il giardino o persino soluzioni salvaspazio per la casa. Chi avrebbe mai detto che le stecche di un ombrello potessero diventare il supporto ideale per un porta bijoux da parete?

Un altro esempio? Rimuovendo il telo e lasciando intatta la struttura si ottiene una sorta di telaio tridimensionale, utile per appendere piantine, fotografie, o fili di lucine LED. A metà tra arte e fai-da-te, il risultato ha sempre un che di poetico. E non serve essere esperti di bricolage: basta lasciarsi guidare dalla curiosità.


A qualcuno piace usarli anche come portaoggetti sospesi in veranda o in garage. Basta capovolgerli e fissarli al soffitto: le tasche create dal telo servono per conservare oggetti leggeri come guanti da giardinaggio, sacchetti o fili elettrici. Più creativo di così?

Come riutilizzare un vecchio ombrello: spunti pratici e sorprendenti

C’è da stupirsi di quanto un semplice oggetto possa offrire, se visto con occhi nuovi. Ecco alcune idee pratiche per riutilizzare un vecchio ombrello in modo intelligente:


  • Mini serra da balcone: se il telo è ancora integro, basta aprire l’ombrello e piantarlo capovolto nel terreno o in un vaso. Coprendo con pellicola trasparente si crea un piccolo effetto serra per proteggere le piantine giovani.
  • Porta dolci o centrotavola: togliendo il manico e decorando la struttura con nastri e carta colorata, diventa un centrotavola scenografico per feste o ricorrenze.
  • Sculture da esterno: con più ombrelli si possono creare installazioni artistiche da giardino. Basta spruzzarli con vernice colorata resistente all’acqua e fissarli in composizioni verticali.
  • Fioriera sospesa o da terra: capovolgi l’ombrello, fissa il manico nel terreno o appendilo a una trave del portico, riempi il telo con terra e piantine da fiore. L’effetto è scenografico e un po’ retrò, perfetto per giardini in stile shabby.
  • Gabbia decorativa per piante rampicanti: la struttura dell’ombrello aperto, senza telo, puó diventare un supporto leggero per far crescere edere o fiori come i piselli odorosi.
  • Lampadario fai da te: con una lampadina a LED e qualche nastro decorativo si può trasformare l’ombrello in un punto luce sospeso, perfetto per una stanza creativa o una festa in giardino.

Chi ha bambini può persino trasformare l’ombrello in un gioco creativo: con stoffe colorate e qualche cucitura, diventa una tenda da indiani o una vela da pirata per le avventure domestiche.


Riciclare l’ombrello stimola anche la fantasia

A pensarci bene, non è solo una questione di riciclo. Quello che un vecchio ombrello riesce a fare, è riattivare una dimensione dimenticata: quella della fantasia. Un gesto semplice come non buttare un oggetto può far nascere mille idee. E ogni creazione, anche la più stramba, racconta qualcosa: una storia, un gioco, un ricordo.

Si crede che il riciclo sia solo un modo per risparmiare o per aiutare l’ambiente. Ma a volte è anche un modo per riscoprire uno sguardo nuovo sulle cose, su tutto ciò che sembra finito e invece ha ancora qualcosa da offrire.

In fondo, l’ombrello ha sempre protetto dalla pioggia. Forse è giusto che ora diventi qualcosa che protegge anche la creatività.

Vale la pena dare un’occhiata ai propri oggetti dimenticati. Magari c’è proprio un ombrello che aspetta solo un po’ di colla, stoffa e immaginazione per tornare alla vita in modo totalmente nuovo.

Foto copertina | © pinterest.com


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: