Menu Chiudi

Le mostre floreali più belle da vedere a maggio 2025 in Italia

Euroflora a Genova
Eventi e news

Le mostre floreali sono una meraviglia da non perdere se ami natura, colori e profumi. Scopri gli eventi da non perdere a maggio.


Maggio è il mese perfetto per lasciarsi incantare dalla bellezza effimera dei fiori. Le città si riempiono di eventi, giardini segreti si aprono al pubblico e ogni weekend diventa un’occasione per scoprire qualcosa di unico.

Hai già dato un’occhiata al calendario degli eventi? Alcune date sono davvero da segnare, perché certi spettacoli floreali si tengono solo una volta all’anno. E se capita di trovare una giornata di sole, allora l’esperienza può diventare davvero memorabile.


Non servono lunghi viaggi o chissà quale organizzazione: molte mostre floreali sono raggiungibili in giornata e spesso l’ingresso è anche gratuito o simbolico. Basta solo scegliere dove andare.

Orticola a Milano, 8-11 maggio 2025

Tra le mostre floreali più attese di maggio, Orticola è ormai un classico per chi ama piante rare, fiori insoliti e idee originali per il giardino. Si tiene ai Giardini Pubblici Indro Montanelli, nel cuore di Milano, e ogni anno attira migliaia di visitatori da tutta Italia.

L’atmosfera è rilassata ma frizzante: bancarelle curate, vivaisti appassionati, e anche qualche chicca per chi cerca oggetti di design legati al mondo botanico. C’è chi viene per acquistare, chi solo per respirare un po’ di primavera urbana. Ma in ogni caso, si esce sempre con qualcosa in più: una pianta da provare, un consiglio utile, magari anche solo una foto bellissima da riguardare poi.


Interessante notare che Orticola non è solo una mostra mercato: ci sono anche incontri, laboratori, e un focus crescente su sostenibilità e biodiversità. Non mancano le installazioni artistiche, spesso sorprendenti, che trasformano il verde in una vera esperienza sensoriale.

Euroflora a Genova, fino al 4 maggio 2025

Tra le mostre floreali internazionali più suggestive, Euroflora è un appuntamento imperdibile che si tiene ogni cinque anni, ma che nel 2025 torna eccezionalmente con una nuova edizione nei Parchi di Nervi, a Genova.


L’allestimento è spettacolare: giardini scenografici, composizioni artistiche, installazioni che uniscono botanica, architettura e arte contemporanea. C’è davvero di tutto, da specie rare provenienti da ogni angolo del mondo a giardini a tema che sembrano usciti da un sogno.

Passeggiare tra i viali alberati dei parchi, con il mare sullo sfondo e il profumo di fiori ovunque, è un’esperienza che resta nella memoria. E poi Genova, con i suoi vicoli e il suo fascino portuale, aggiunge un tocco tutto particolare all’escursione.


Verona Flower Show, 3-4 maggio 2025

Uno degli eventi floreali più raffinati è il Verona Flower Show, in programma il primo weekend di maggio presso il suggestivo Giardino Giusti, a due passi dal centro storico. Un’occasione unica per scoprire piante rare, fiori profumati e collezioni botaniche d’eccezione.

Tra le particolarità di questa edizione ci saranno espositori da tutta Italia, workshop dedicati al giardinaggio naturale, degustazioni di prodotti tipici e piccole chicche artigianali. Il tutto in una cornice che, già da sola, vale la visita.

Perfetto anche per chi desidera coniugare la visita a una mostra con una passeggiata romantica nei vicoli di Verona o un aperitivo con vista sull’Adige.

Infiorata di Noto, 16-20 maggio 2025

Se si pensa alle mostre floreali più scenografiche, è impossibile non citare la celebre Infiorata di Noto, in Sicilia. Una tradizione lunga decenni, che ogni anno trasforma via Nicolaci in un tappeto vivente di petali e colori. Un’esplosione visiva che lascia senza parole.

La particolarità? Ogni quadro floreale è realizzato con petali veri, sistemati a mano con una precisione incredibile. Il tema cambia ogni anno, ma l’effetto è sempre lo stesso: si resta fermi, incantati, davanti a queste vere opere d’arte effimere.

Oltre alla magia floreale, Noto offre anche l’occasione per scoprire il suo barocco mozzafiato, gustare arancini o granite autentiche e immergersi in un ritmo decisamente più lento. Un viaggio che sa di bellezza autentica e rilassata.

Franciacorta in fiore, 16-18 maggio 2025

Tra le mostre più affascinanti del Nord Italia c’è Franciacorta in fiore, evento che unisce la passione per la botanica al fascino delle dimore storiche e dei paesaggi vinicoli.

Nel borgo di Bornato, tra castelli, ville e giardini segreti, il visitatore può passeggiare tra bancarelle floreali, degustazioni, artigianato e angoli nascosti normalmente chiusi al pubblico.

L’atmosfera è rilassata e suggestiva, con un ritmo lento che invita a prendersi il proprio tempo. Ideale per una gita di un giorno che unisce natura, bellezza e buon vino.


Ogni mostra floreale di maggio ha qualcosa di unico da offrire: una suggestione, un profumo, magari anche solo un momento per rallentare un po’. E poi, diciamolo, non c’è niente di più piacevole che camminare tra i fiori con il sole in faccia e un gelato in mano.

Foto copertina | © stock.adobe.com


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: