Luglio è il mese perfetto per inseguire il sole e scoprire angoli di mare così belli da sembrare irreali.
Luglio è il mese perfetto per esplorare le spiagge più instagrammabili d’Italia. Si parla di luoghi in cui la sabbia sfuma nell’oro, il mare scintilla sotto il sole e ogni angolo sembra uscito da una cartolina. Le immagini scattate in questi angoli di paradiso sono destinate a far sognare chiunque le guardi.
Prima di partire, c’è un suggerimento che torna sempre utile: segnarsi queste mete su una mappa. Così, il viaggio si trasforma in una vera caccia alle foto più belle, con la certezza di non perdere nessuna tappa imperdibile.
Spiaggia dei Conigli, Lampedusa: un sogno a occhi aperti
Non serve girarci troppo intorno: la Spiaggia dei Conigli è considerata da anni una delle più belle al mondo. Non è difficile capire il motivo. La sabbia fine, quasi impalpabile, crea un contrasto perfetto con l’acqua trasparente che varia tra il turchese e il blu intenso.
Si dice che qui il tempo si fermi. Non è raro vedere le tartarughe marine deporre le uova sulla riva, mentre i banchi di pesci nuotano indisturbati a pochi metri dalla battigia. E poi, diciamolo, chi non ha mai visto una foto di questo posto sul proprio feed?
C’è chi consiglia di visitarla al mattino presto, quando il sole è ancora morbido e la folla lontana. Il risultato? Scatti unici e un’atmosfera surreale.
Cala Goloritzè, Sardegna: il capolavoro scolpito dalla natura
Tra le spiagge più belle della Sardegna, Cala Goloritzè è un vero gioiello. Si raggiunge dopo una camminata tra rocce e profumi di mirto, ma ogni fatica viene ripagata al primo sguardo.
Questa cala è famosa per l’arco di pietra che si tuffa nel mare e per le sue acque dai riflessi smeraldo. I colori qui sono così intensi che non sembrano neanche veri. Molti dicono che nessun filtro possa migliorare una foto scattata in questo angolo di Sardegna.
Portare con sé scarpe comode è indispensabile, così come una scorta d’acqua. Ma si può scommettere che ogni scatto realizzato lungo il sentiero e sulla spiaggia varrà ogni passo fatto.
Altre spiagge italiane da fotografare assolutamente
Se si pensa che le meraviglie finiscano qui, ci si sbaglia di grosso. L’Italia è una miniera di spiagge fotogeniche, perfette per chi vuole immortalare panorami da sogno. Ecco alcune tra le più spettacolari:
- Baia delle Zagare, Puglia: celebre per i suoi faraglioni maestosi che emergono dalle acque limpide, questa baia regala scatti da copertina.
- Cala Mariolu, Sardegna: un mosaico di sassolini bianchi e acqua azzurra, con fondali perfetti per chi ama lo snorkeling.
- Marina Piccola, Capri: piccola e raccolta, con i mitici Faraglioni a fare da sfondo, è il luogo ideale per foto romantiche.
- Tropea, Calabria: un classico intramontabile, con il centro storico arroccato sulla scogliera che si specchia in un mare cristallino.
- Scala dei Turchi, Sicilia: le sue scogliere bianche modellate dal vento e dal mare creano un paesaggio quasi lunare, perfetto per foto artistiche.
- Baia di Ieranto, Campania: un luogo nascosto, dove il verde della macchia mediterranea abbraccia il blu profondo del mare.
Questi angoli nascosti o celebri sono tutti accumunati da una cosa: lasciano senza fiato. Ogni spiaggia racconta una storia diversa e, chissà, forse proprio quella foto scattata lì potrà diventare il ricordo più prezioso dell’estate.
Non resta che preparare la valigia, caricare la macchina fotografica e partire. Magari, tra un tuffo e l’altro, si scoprirà anche qualche piccola caletta segreta, di quelle che non si trovano nemmeno su Instagram ma che sanno regalare emozioni autentiche.
Foto copertina | © stock.adobe.com