Menu Chiudi

Le 5 varietà di pomodori che tutti stanno piantando nel 2025

uomo che pianta pomodori
Piante e giardinaggio

Ecco le varietà di pomodori più amate del 2025 che stanno rivoluzionando gli orti di tutta Italia.

Quando si parla di pomodori d’estate, subito si pensa al profumo del sugo fresco, alle insalate colorate e al gusto pieno di sole. E quest’anno, c’è davvero da sbizzarrirsi: il 2025 porta con sé un mix di varietà tradizionali e nuove tendenze che stanno conquistando giardinieri e appassionati in tutta la penisola.

Curioso di sapere quali tipi scegliere per il tuo orto? Prima di affondare le mani nella terra, vale la pena dare un’occhiata a queste varietà: alcune sono incredibilmente produttive, altre sorprendono per il gusto o la resistenza. In ogni caso, è il momento perfetto per decidere cosa coltivare e perché no, farsi ispirare da qualcosa di nuovo.

Cuore di bue: il grande classico che non stanca mai

Non è una novità, ma resta tra i più piantati pomodori del 2025. Il cuore di bue continua a dominare gli orti italiani grazie alla sua polpa carnosa, quasi priva di semi, e al sapore dolce che lo rende perfetto sia crudo che cotto.

Si crede spesso che richieda molte cure, ma la verità è che si adatta bene anche a chi è alle prime armi. L’unico consiglio è tenerlo al riparo dalle piogge abbondanti: la buccia sottile tende a spaccarsi facilmente. Ma che soddisfazione vederlo crescere, con quei frutti che sembrano piccoli cuori!

Oltre al gusto, quello che conquista è l’aspetto rustico, antico, che porta con sé una certa nostalgia. Non è un caso se anche nei mercati contadini ha sempre il suo angolo di riguardo.

Le varietà nuove del 2025 che stanno sorprendendo tutti

Nel panorama dei pomodori, ogni anno sbuca qualche sorpresa. Il 2025 non fa eccezione e alcune varietà stanno spopolando tra chi cerca qualcosa di originale.

Ecco le più gettonate:

  • Pomodoro “Zebrato Nero”: affascina per il suo colore scuro a strisce verdastre. Ricco di antiossidanti, ha un sapore deciso ma equilibrato.
  • Cherry Arancio Dolcissimo: una bomba di gusto in miniatura. Piccolo, ma dal sapore esplosivo e molto zuccherino, è perfetto per chi vuole uno snack direttamente dalla pianta.
  • Pomodoro “Perlato di Puglia”: varietà locale recentemente rivalutata. Ha una forma ovale, buccia resistente e polpa succosa. Ideale per la conserva.
  • San Marzano Nano: la risposta compatta al classico San Marzano. Cresce bene anche in vaso e mantiene le caratteristiche tipiche: pochi semi, polpa soda, perfetto per il sugo.
  • Pomodoro “Ananas Rosa”: un nome curioso per un pomodoro che stupisce con la sua polpa sfumata tra il giallo e il rosa. Delicato, leggermente fruttato, ideale per insalate gourmet.

Queste varietà si trovano sempre più facilmente nei vivai e anche online, segno che l’interesse verso le novità orticole è in costante crescita.

Coltivare pomodori nel 2025: qualche dritta utile

Chi si approccia alla coltivazione dei pomodori nel 2025 ha davanti un ventaglio di possibilità. Ma ci sono anche nuove sfide. Cambiamenti climatici, caldo improvviso, piogge abbondanti… tutto incide. Ecco perché, più che in passato, vale la pena scegliere varietà resistenti e adattabili.

In più, si fa strada la tendenza dell’orto urbano: terrazzi, balconi e piccoli spazi diventano luoghi di coltivazione. In questo contesto, varietà come il San Marzano Nano o i ciliegini risultano ideali.

Un trucco utile? Prediligere la pacciamatura per mantenere costante l’umidità e difendere le radici dal caldo eccessivo. E attenzione all’irrigazione: meglio costante e abbondante la mattina, per evitare marciumi e stress idrico.

Insomma, ogni stagione porta le sue sfide ma anche nuovi stimoli. E l’estate 2025 si prospetta ricca di sapori, colori e varietà da sperimentare. Perché non cogliere l’occasione per rinnovare l’orto e sorprendere amici e famiglia con qualcosa di inaspettato?

Chi ama mettere le mani nella terra lo sa: pochi gesti danno tanta soddisfazione quanto raccogliere un pomodoro maturo, caldo di sole. E quest’anno, tra nuove varietà e vecchie glorie, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Foto copertina | © stock.adobe.com


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: