Menu Chiudi

Fioriere Ikea da interno ed esterno: le migliori soluzioni per il 2025

fioriere ikea
Casa e arredamento

Come dare un tocco verde e originale alla casa con le fioriere Ikea, anche se non hai il pollice verde?


Le fioriere Ikea sono diventate una delle soluzioni più amate da chi vuole arredare con semplicità e stile, sfruttando lo spazio in modo creativo. Non si tratta solo di contenitori per piante, ma di veri e propri elementi d’arredo che raccontano qualcosa di chi li sceglie.

È interessante notare come basti spesso poco per cambiare volto a un angolo spoglio: una fioriera ben posizionata, qualche pianta sospesa, una luce calda. E lì, dove prima c’era solo vuoto, prende forma un piccolo mondo verde che parla di cura, di casa, di bellezza.

Arredare con le fioriere Ikea: quando il verde diventa protagonista


Chiunque stia cercando un modo semplice per valorizzare una stanza, un balcone o anche solo un davanzale, prima o poi si imbatte nelle fioriere Ikea. Perché sono così apprezzate? In parte per i prezzi accessibili, è vero, ma soprattutto per quel design nordico capace di adattarsi a ogni ambiente.

Ci si accorge subito che non sono pensate solo per contenere le piante. Alcuni modelli, come la serie SATSUMAS, sembrano usciti da una rivista di interior design. Sono strutture leggere, spesso in legno chiaro o metallo verniciato, che arredano anche da vuote. Ed è proprio questa la loro forza: si integrano in qualsiasi stile senza forzature.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la modularità. Si possono combinare più pezzi, creare piccoli giardini verticali, oppure usarle in modi alternativi: come divisori per spazi aperti, contenitori per oggetti, persino come comodini insoliti.


Chi ama sperimentare potrebbe divertirsi a mescolare materiali: metallo e ceramica, legno e tessuti naturali. E anche se non si ha grande esperienza con le piante, basta scegliere quelle più resistenti (come le sansevierie o i pothos) per ottenere un effetto d’impatto senza troppe preoccupazioni.

Idee creative per usare le fioriere Ikea dentro e fuori casa

Non servono grandi spazi o doti da giardiniere per trasformare casa con le fioriere Ikea. Basta osservare l’ambiente e capire dove manca un po’ di vita, di colore, di movimento. E da lì si può partire.


Ecco qualche spunto pratico:

  • Sul balcone, una fioriera a ringhiera come STJÄRNANIS rende subito più accogliente l’ambiente esterno.
  • In cucina, piccoli vasi sospesi con erbe aromatiche (rosmarino, basilico, menta) danno un tocco rustico e sono utilissimi.
  • In salotto, una fioriera in metallo nero opaco su rotelle si trasforma in un punto focale contemporaneo.
  • In bagno, fioriere in materiali naturali arredano e purificano l’aria allo stesso tempo.

Alcune persone scelgono di abbinare le fioriere a luci soffuse o lanterne per creare angoli suggestivi la sera. Altre le usano in modo inaspettato: come supporto per libri, come base per sculture o oggetti decorativi. E c’è chi si diverte a ridipingerle, personalizzarle, renderle davvero uniche.


Perché scegliere Ikea per dare vita agli angoli verdi di casa

La praticità è uno dei motivi principali, certo. Le fioriere Ikea sono leggere, facili da montare, spesso impilabili o regolabili. Ma c’è anche un aspetto più emozionale: permettono di prendersi cura della propria casa in modo semplice e creativo.

Molti modelli sono pensati per durare nel tempo, anche all’esterno, e si adattano a ogni esigenza. Chi ha bambini, ad esempio, può scegliere vasi colorati in plastica morbida, sicuri e resistenti. Chi vive in città e ha solo un balconcino, trova soluzioni salvaspazio che non rinunciano allo stile.

Si crede spesso che basti una pianta per cambiare atmosfera. Ma è la scelta della fioriera giusta che fa davvero la differenza. Ikea, in questo senso, offre un ventaglio enorme di alternative: essenziali, eleganti, giocose, minimaliste. Tutte con quel tocco nordico inconfondibile.

Chi desidera portare un po’ di natura dentro casa, anche senza troppe pretese, trova nelle fioriere Ikea una risposta concreta. Sono un punto di partenza ideale per chi vuole iniziare a coltivare il verde… o semplicemente un pretesto per rendere più viva la casa.

A volte basta davvero poco per creare armonia. Una fioriera ben scelta, una pianta resistente, e l’angolo più anonimo della casa si trasforma. Perché, in fondo, anche un vaso può raccontare una storia.

Foto copertina | © ikea.com


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: