Barbecue in muratura per grigliate all’aperto? Una scelta rustica, durevole e piena di fascino.
Quando si parla di spazi esterni, c’è un elemento che richiama subito l’idea di convivialità: il barbecue in muratura. Solido, scenografico e sempre pronto all’uso, trasforma il giardino in un punto di ritrovo irresistibile. E no, non è solo una questione estetica: la praticità gioca un ruolo chiave.
Che si tratti di una domenica di primavera o di una serata estiva, avere un barbecue in muratura vuol dire essere sempre pronti a improvvisare una grigliata. Basta un po’ di carbonella, qualche spezia e il gioco è fatto: profumi intensi, chiacchiere informali e una tavolata piena di gusto.
Perché scegliere un barbecue in muratura
In un’epoca in cui tutto sembra diventare portatile e leggero, si potrebbe pensare che anche il barbecue debba seguire la stessa strada. Eppure, il barbecue in muratura va nella direzione opposta. Richiede spazio, progettazione e una buona dose di cura, ma il risultato ripaga ogni sforzo.
Prima di tutto, è resistente. Costruito con materiali come pietra, mattoni refrattari o cemento, resiste agli agenti atmosferici e dura negli anni senza perdere il suo fascino rustico. Poi c’è l’aspetto funzionale: con una struttura fissa si possono prevedere piani d’appoggio, vani per la legna e perfino lavelli o forni integrati.
Insomma, si parla di un vero e proprio angolo cucina all’aperto. È interessante notare che molti scelgono di abbinarlo a pergolati, zone relax o tavoli in legno massiccio, creando così spazi dove il tempo sembra rallentare.
E il tocco personale? Non manca mai. Dal rivestimento in pietra a vista alle decorazioni in ferro battuto, ogni barbecue può essere personalizzato in base allo stile del giardino o della casa.
Cosa considerare prima di costruirne uno
L’idea affascina, certo, ma prima di mettersi all’opera ci sono alcuni aspetti da valutare. Ecco una piccola guida pratica per non trovarsi impreparati:
- Posizione: va scelto un punto ben ventilato ma riparato, lontano da alberi a basso fusto o strutture infiammabili.
- Permessi: in alcuni comuni è necessario un nullaosta, soprattutto se si tratta di installazioni permanenti.
- Materiali: meglio puntare su mattoni refrattari o pietre naturali, resistenti al calore e facili da pulire.
- Progettazione: è utile disegnare uno schema dettagliato, magari con l’aiuto di un tecnico, per evitare errori strutturali.
- Accessori: griglie regolabili, cassetti per la cenere, paraschizzi, tutto fa la differenza nell’uso quotidiano.
A volte si crede che basti assemblare due mattoni e accendere il fuoco. Ma costruire un barbecue in muratura richiede attenzione, precisione e un minimo di visione d’insieme. Per chi non ama il fai-da-te, ci sono anche kit prefabbricati in commercio: più semplici da montare, ma meno personalizzabili.
Barbecue in muratura e stile di vita
Un barbecue in muratura non è solo un oggetto da giardino. È una dichiarazione di stile, un modo per vivere lo spazio esterno in modo più autentico e rilassato. C’è chi lo accende ogni weekend, chi lo utilizza solo per le grandi occasioni. Ma in entrambi i casi, crea sempre un’atmosfera speciale.
Si è portati a pensare che il barbecue sia solo questione di carne alla brace. In realtà, si può cuocere di tutto: verdure, formaggi, pane fatto in casa. Alcuni aggiungono una piastra o una griglia laterale per variare le preparazioni. Altri costruiscono persino una piccola dispensa a fianco, per avere sempre a portata di mano spezie, oli e utensili.
E poi c’è l’aspetto sociale. Sedersi intorno al fuoco, chiacchierare mentre si gira una salsiccia, aspettare che la brace sia pronta… sono momenti che restano impressi, anche quando il piatto è già vuoto.
C’è qualcosa di primordiale e familiare in tutto questo, come se ogni grigliata fosse un rito collettivo. E un barbecue in muratura ne è il centro perfetto.
Chi sta progettando un angolo barbecue in muratura ha davanti a sé un piccolo viaggio: tra idee, mattoni e profumi che sanno di estate. Vale la pena pensarci, magari iniziando da una semplice domanda: quanto spesso si sogna di stare all’aperto con le persone giuste e qualcosa di buono sulla griglia?
Foto copertina | © stock.adobe.com