Simbolo della città di Torino, la Mole Antonelliana fu progettata nel 1863 e conclusa nel 1889. Il nome è dovuto all’architetto che la progettò, Alessandro…
Merano è una cittadina composta da poco più di 40.000 abitanti di madrelingua italiana e tedesca. L’eccezionale mix di culture e lingue differenti che la…
Se avete un’anima romantica, il Castello di Limatola è il luogo che farà per voi, specialmente durante il periodo natalizio. Affacciato sul grazioso villaggio di…
Dopo lo stop di circa due anni dovuta all’emergenza sanitaria, parte la stagione sciistica italiana 2021/22. Si può finalmente tornare in pista ma con alcune…
A pochi chilometri da Firenze, si trova un magnifico castello in stile moresco con 365 stanze, ognuna delle quali rappresenta un giorno dell’anno. Scoprite la…
In Italia esistono numerose piste ciclabili, di qualsiasi tipo e difficoltà. Scoprite i percorsi che si snodano tra paesaggi idilliaci e borghi medievali. Ecco dunque…
Rasiglia è un piccolo borgo situato in Umbria, famoso per le sue sorgenti d’acqua che attraversano il paese. Un luogo a dir poco fiabesco dove…
Il Castello di Gradara è una delle principali attrazioni turistiche delle Marche. Questa imponente fortezza medievale è stata teatro di avvenimenti storici e leggendari che…
Chianciano Terme è un comune toscano famoso per le sue acque termali, apprezzate in tutto il mondo. La città conserva anche importanti tracce del suo…
Situata in provincia di Udine, Aquileia fu una delle città più importanti dell’Impero Romano. Con un’importante area archeologica e la Basilica Patriarcale, Aquileia è un…
Il Castello di Fenis è uno dei castelli medievali più belli da vedere in Valle d’Aosta. Scopri la storia, come arrivare al Castel di Fenis,…
Burano è un’isola italiana vicino a Venezia, conosciuta per le sue case di pescatori dai colori vivaci. La ragione principale per andarci è vagare per…
Situata nel cuore della Sicilia, Enna è il capoluogo più elevato d’Italia e, sebbene sia a più di 900 metri sopra il livello del mare,…
Circondata dai colli emiliani, Modena è una città bella e dinamica, ricca di storia e di arte ma soprattutto famosa per la sua cucina regionale.…
Pistoia è stata nominata Capitale della Cultura nel 2017, cosa che ha permesso di far conoscere meglio i suoi tesori artistici. Scoprite le cose più…
Situata nel sud della Lombardia, Pavia è una città dalla storia e dai monumenti spettacolari. Ecco quindi cosa vedere durante il vostro soggiorno a Pavia.…
Ricchissima di storia, la città di Parma ha visto personaggi storici come la duchessa Maria Luigia, la seconda moglie di Napoleone Bonaparte, ma anche grandi…
Situata nella parte orientale dell’Emilia Romagna, Ravenna è un vero scrigno pieno di tesori di inestimabile valore tanto da essere diventata nel 1996 Patrimonio Mondiale…
Situato tra i Monti Nebrodi e le Madonie, nel mezzo dell’entroterra siciliano, potrete visitare il caratteristico borgo di Sperlinga, distante da Enna di circa 47…
Bologna, cuore dell’Emilia-Romagna, con le sue torri e i suoi magnifici portici, incanta milioni di turisti e di studenti che ogni anno si trasferiscono nel…