Montegrotto Terme è rinomato per le sue acque termali curative e il lusso dei suoi hotel. In questo articolo, esploreremo i più bei hotel di…
Bellagio è una pittoresca località sul lago di Como, situata in una posizione privilegiata nel cuore della regione dei laghi italiani. Il borgo offre uno…
Situato nella regione Lombardia, il lago di Como è uno dei luoghi più affascinanti e incantevoli d’Italia. Scopriamo insieme cosa vedere e fare in questo…
Il Duomo di Milano è una delle principali attrazioni turistiche della città e dell’intera Italia. Situato nel cuore della città lombarda, il Duomo si erge…
Le montagne italiane offrono alcune delle migliori località sciistiche al mondo, con piste perfettamente curate e panorami mozzafiato. L’Italia è conosciuta in tutto il mondo…
Appartenente alla rete di città dell’olio e del vino, Castiglione del Lago è stato inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia. Cosa vedere a…
Situato a cavallo con la Lombardia, Valeggio sul Mincio è un bellissimo paese con poco più di 15mila abitanti. Ecco le cose più importanti da…
Capoluogo della zona nota come Tuscia, Viterbo (dal latino Vetus Urbs, “città vecchia”) è conosciuta come “la città dei Papi”, in quanto sede pontificia durante…
Chiamato Hispellum in latino, Spello conta poco più di 8000 abitanti ed è considerato uno dei borghi più belli d’Italia, nonché detentore della Bandiera arancione…
Con poco più di 20 mila abitanti, Orvieto è un borgo situato nella zona sud-ovest dell’Umbria. Il nome deriva dal latino “urbs vetus”, che significa…
Situata a circa 30 km da Padova, che ne è il capoluogo di provincia, Cittadella è un comune veneto di quasi 20mila abitanti. La sua…
Situate nella zona orientale della regione Liguria, in un tratto che si estende per circa 10 km tra La Spezia e Genova, le Cinque Terre…
La Rocchetta Mattei si trova in Emilia Romagna, nella città metropolitana di Bologna. Si tratta di una rocca che fu dimora del conte Cesare Mattei…
Appartenente alla provincia della città metropolitana di Roma Capitale, il territorio comunale di Tivoli si trova alle pendici dei monti Tiburtini ed è un perfetto…
Situato in Emilia Romagna, in provincia di Piacenza, il castello di Gropparello si trova nell’omonimo comune. È una rocca fortificata che ha l’aspetto di un…
La fortezza di Castel del Monte è stata fatta costruire nel XIII secolo da Federico II di Svevia, in Puglia, a 540 metri sul livello…
Situata sulla costa centro-orientale della Sardegna, Cala Mariolu è una delle spiagge più belle dell’isola. Si tratta di una caletta con sassolini bianchi e rosa,…
Inaugurato il 5 giugno 1995, il Parco Nazionale del Vesuvio fa parte della città metropolitana di Napoli, situato nel comune di Ottaviano e sviluppato intorno…
Larderello è una frazione di Pomarance, comune che si trova in provincia di Pisa. Conta 850 abitanti ed è conosciuta per i soffioni boraciferi, ossia…
La Valle d’Aosta è una regione italiana situata nella zona nord-occidentale del Paese, al confine con la Svizzera e la Francia. Tra le numerose attrattive,…