Menu Chiudi

Arredo da esterni con pallet: idee geniali per un giardino da rivista

arredi da esterno con pallet
Casa e arredamento

Con i pallet puoi trasformare il giardino in uno spazio unico e accogliente, con idee semplici e d’effetto per un arredo da esterni creativo.


Chi l’avrebbe mai detto che dei vecchi pallet, spesso dimenticati in un angolo, potessero diventare i protagonisti assoluti dell’arredo da esterni? Eppure oggi sono tra le soluzioni più creative e amate per trasformare balconi, terrazzi e giardini in piccoli angoli di paradiso.

Con qualche chiodo, un tocco di colore e un pizzico di fantasia, si possono creare vere e proprie meraviglie. Vale la pena dare un’occhiata a queste idee se si ha voglia di rinnovare gli spazi aperti con uno stile unico, economico e assolutamente green.

Divano da esterno con pallet: comodo, economico e personalizzabile


Il grande classico dell’arredo da esterno con pallet è sicuramente il divano. Si crede spesso che servano attrezzi da falegname e grande manualità, ma non è affatto così. Due pallet sovrapposti per la seduta, uno per lo schienale e qualche cuscino: e il gioco è fatto.

È interessante notare come questo tipo di soluzione si adatti a qualunque stile. Dai giardini shabby chic a quelli più moderni, tutto dipende dalla scelta dei tessuti e dei colori. Chi ama osare può optare per tonalità accese come il senape o il verde bottiglia. Al contrario, per un look più neutro, il bianco o il grigio sono perfetti.

Attenzione però all’altezza: meglio provare l’altezza delle sedute prima di fissare tutto, perché due pallet impilati possono risultare troppo alti o troppo bassi a seconda del tipo.


Tavolino da caffè o bar: funzionalità e stile con un tocco rustico

Dopo il divano, il secondo elemento immancabile è il tavolino. E qui la creatività può davvero sbizzarrirsi:

  • Tavolino basso da salotto esterno, magari con ruote sotto per spostarlo facilmente.
  • Bancone bar fai-da-te, perfetto per cene con gli amici o aperitivi in terrazza.
  • Tavolo con vetro sopra, per un effetto più elegante e facile da pulire.


L’aspetto più bello è che ogni pallet ha una struttura diversa, quindi si può anche scegliere quelli con le venature più marcate per un effetto rustico e vissuto. E se il legno ha segni del tempo? Meglio ancora, perché aggiunge carattere.

Non dimenticare di trattare il legno con impregnanti specifici per esterni: serve per evitare che si rovini con pioggia e sole. Una piccola fatica iniziale che ripaga nel lungo periodo.


7 idee geniali con i pallet per arredare l’esterno

Chi ha un po’ più di spazio o voglia di sperimentare può andare oltre i soliti arredi. Ecco qualche ispirazione per dare un tocco originale agli spazi esterni:

  1. Letto da esterno o chaise longue: perfetto per rilassarsi al sole.
  2. Fioriere verticali: ottime per decorare e risparmiare spazio.
  3. Pareti divisorie o frangivento: ideali per creare angoli di privacy in giardino.
  4. Altalene da veranda: sì, anche con i pallet si può fare.
  5. Mensole e portaoggetti da parete: utili e scenografiche.
  6. Supporti per luci o lanterne: per creare l’atmosfera giusta la sera.
  7. Mini serre o porta vasi: soprattutto per chi ama il giardinaggio urbano.

Certo, non tutti i pallet sono adatti: è importante usare solo quelli trattati termicamente (sigla HT) e non con sostanze chimiche. Basta una piccola ricerca online per riconoscerli.

È curioso vedere come qualcosa di apparentemente inutile possa diventare un arredo pieno di fascino. Si potrebbe quasi dire che l’anima green dell’arredamento parta proprio da qui: ridurre, riutilizzare, reinventare.

Hai già adocchiato qualche idea da provare? Basta un po’ di pazienza e qualche attrezzo base per rivoluzionare il giardino. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di dire: “L’ho fatto con le mie mani”?

Foto copertina | © pinterest.com

 


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: