Menu Chiudi

Piante aromatiche sul balcone: quali scegliere e come coltivarle

piante aromatiche sul balcone
Piante e giardinaggio

Coltivare piante aromatiche sul balcone è un modo semplice e profumato per rendere la casa più viva e gustosa.


Le piante aromatiche non sono solo un tocco di verde in città: portano con sé sapori, profumi e una soddisfazione quotidiana difficile da spiegare a parole. Che si viva in un grande attico o su un piccolo balconcino, avere qualche vaso con basilico, rosmarino o timo è un piacere che vale la pena concedersi.

Prima di scoprire quali sono le specie più adatte e come coltivarle al meglio, una cosa va detta subito: bastano pochi accorgimenti pratici per trasformare anche uno spazio minuscolo in un piccolo orto urbano. E chi lo fa, poi non torna più indietro.

Le migliori piante aromatiche da balcone


Quando si pensa alle piante aromatiche, viene spontaneo immaginare quei vasetti profumati che colorano le cucine mediterranee. Ma quali scegliere per un balcone esposto al sole o magari all’ombra per buona parte della giornata?

Il segreto sta nell’adattarsi al microclima del proprio spazio. Alcune piante resistono bene anche con poca luce, mentre altre hanno bisogno di ore e ore di sole diretto per prosperare. In linea generale, queste sono le più facili da coltivare:

  • Basilico: profumatissimo, ama il caldo e l’umidità. Va annaffiato spesso ma teme i ristagni.
  • Rosmarino: più rustico, predilige il sole pieno e non ha bisogno di molte cure.
  • Prezzemolo: cresce bene anche in mezz’ombra, perfetto per chi ha un’esposizione non ottimale.
  • Timo: resiste alla siccità, ideale per chi dimentica spesso l’annaffiatoio.
  • Origano: richiede poco ma regala molto, soprattutto in cucina.
  • Salvia: foglie carnose, profumo inconfondibile e una certa tolleranza al caldo secco.
  • Erba cipollina: cresce in fretta e si può tagliare più volte nella stagione.

Ognuna di queste ha le sue esigenze, ma si possono tranquillamente coltivare tutte insieme, magari in cassette profonde almeno 20 cm, con un buon drenaggio e posizionate nel punto più luminoso del balcone.


Come coltivare le aromatiche in vaso senza stress

Coltivare erbe aromatiche in vaso può sembrare complicato, ma in realtà è questione di abitudini. E una volta entrate nella routine, è come lavarsi i denti: non si riesce più a farne a meno.

Ecco alcuni accorgimenti fondamentali:


  • Scegliere vasi con fori di drenaggio per evitare ristagni d’acqua.
  • Usare un terriccio leggero e ben areato, meglio se specifico per ortaggi o aromatiche.
  • Annaffiare al mattino presto o al tramonto, mai con il sole battente.
  • Non esagerare con l’acqua: meglio un po’ meno che troppo.
  • Raccogliere spesso le foglie, per stimolare una crescita continua.
  • Concimare con prodotti naturali, tipo compost liquido o infusi di ortica.
  • Proteggere le piante dal vento forte, magari con barriere di legno o vetro.

In più, se ci si accorge che una pianta stenta a crescere, vale la pena provare a cambiare posizione. Spesso basta spostarla di pochi centimetri per darle più luce o più riparo, e tutto cambia.

Un’altra dritta utile? Non avere fretta. Alcune specie impiegano settimane per dare soddisfazione, ma quando arrivano, è una festa.


Il piacere di un angolo verde profumato

Non serve essere esperti giardinieri per godere dei benefici delle piante aromatiche sul balcone. Basta lasciarsi guidare dalla curiosità, osservare le piante giorno dopo giorno, e magari provare anche qualcosa di insolito come la melissa, la maggiorana o la menta al cioccolato.

C’è qualcosa di profondamente appagante nell’uscire al mattino con una tazza di caffè in mano e dare un’occhiata alle proprie piante. Si nota subito se c’è qualcosa che non va, se serve acqua, se è il momento giusto per tagliare qualche rametto.

E poi, che dire del profumo? Basta una folata di vento per portare in cucina l’aroma del rosmarino, o per invogliare a preparare una pasta semplice con basilico fresco e un filo d’olio. Una piccola rivoluzione quotidiana, fatta di gesti semplici.

Chi ha la fortuna di avere un balcone, anche piccolo, ha già tutto ciò che serve per iniziare. Serve solo un pizzico di pazienza e voglia di sperimentare.

E allora perché non provare? Il balcone potrebbe diventare il luogo preferito della casa, con qualche vaso ben curato e il profumo inconfondibile delle erbe aromatiche appena colte.

Foto copertina | © stock.adobe.com


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: