Menu Chiudi

Dai nuova vita al tuo balcone con queste fioriere verticali fai da te

fioriera verticale con pallet sul balcone
Casa e arredamento

Scopri come creare una fioriera verticale sul balcone usando materiali di recupero! Ecco delle idee originali, creative e salvaspazio per dare nuova vita al tuo angolo verde.


Hai un balcone piccolo e sogni di trasformarlo in un angolo verde rigoglioso? Nessun problema! Anche lo spazio più ridotto può diventare un’oasi fiorita grazie alla fioriera verticale, una soluzione intelligente e creativa che ti permette di sfruttare l’altezza invece della larghezza.

La vera magia sta nel riciclo creativo: vecchi oggetti inutilizzati diventano protagonisti di progetti fai-da-te belli, funzionali e rispettosi dell’ambiente. Pallet, scale, mobili in disuso, persiane, reti da letto e perfino grattugie possono essere trasformati in splendide fioriere verticali.


In questo articolo troverai idee semplici e originali per realizzare una fioriera verticale per il balcone. Ti basteranno pochi strumenti, un pizzico di manualità e tanta voglia di personalizzare il tuo spazio esterno.

Fioriera verticale con pallet: l’idea più versatile

I pallet sono perfetti per realizzare una fioriera verticale fai-da-te. Ti basta tagliare alcuni listelli per creare gli spazi destinati alle piantine. Fodera le sezioni interne con un sacco di plastica fissato con la sparagraffette. Riempi con terra e inserisci le tue piante preferite.

Puoi anche usarla come orto verticale per coltivare aromatiche come basilico, rosmarino e prezzemolo. Facile, economico e perfetto anche per chi non ha esperienza nel fai-da-te.


Catene e vaschette: un’idea sospesa dal fascino industrial

Hai una vecchia catena da bici o una catenella per delimitare aree? Riutilizzala per appendere delle vaschette rettangolari. Fai due fori sul fondo di ogni contenitore. Inserisci le viti attraverso gli anelli della catena e i buchi, poi fissa con i dadi.

Appendile al muro del balcone e ottieni una fioriera verticale sospesa, originale e dall’effetto urban. È perfetta per piantine resistenti come gerani e surfinie.


Fioriera verticale per il balcone con scala in legno

Hai una vecchia scala in legno dimenticata in garage? È il momento di darle nuova vita. Carteggiala, dipingila del colore che preferisci e appoggiala alla parete del balcone. Aggiungi vasi o cestini su ogni gradino.


Lo stile è rustico e romantico, perfetto per creare un effetto visivo dinamico con piante pendenti. Se ami il look provenzale, scegli tinte pastello come l’azzurro o il lavanda.

Un pallet che si fa parete divisoria fiorita

Se hai bisogno di privacy, trasforma un pallet verticale in un parasguardi fiorito. Lascia il pallet in piedi senza appenderlo. Appoggia i vasi tra le assi e sfruttalo anche come separatore se hai vicini troppo curiosi. È utile soprattutto in balconi con divisori in vetro.

Una soluzione due in uno: protegge la tua privacy e rende più verde il tuo spazio all’aperto.

Una fioriera verticale con vecchie staccionate

Hai dei pezzi di staccionata in legno dimenticati? Riutilizzali per creare una parete fiorita verticale. Fissa le assi al muro e appendi delle vaschette porta-fiori. Puoi decorare con scritte in stile rustico per rendere l’insieme più originale.

Questo progetto si adatta bene ai balconi lunghi e stretti. Aggiunge calore e colore senza ingombrare.

Fioriera verticale con persiane in legno

Stai cambiando i serramenti? Non buttare le vecchie persiane. Possono diventare una bellissima spalliera verticale. Carteggia, dipingi e appendi le persiane al muro. Aggiungi piccoli ganci o mensole dove inserire i vasi.

È una soluzione elegante e ricca di personalità, ideale per balconi romantici e pieni di fiori colorati.

Un mobile riciclato per un balcone rustico

Hai un vecchio mobile in legno che non usi più? Converti i cassetti in pratici portapiante verticali.

Puoi realizzare:

  • una struttura da appoggio con assi di legno
  • oppure rimuovere i cassetti e appenderli direttamente alla parete

L’effetto è rustico e accogliente, perfetto per piante aromatiche o fiori dai toni caldi.

La rete del letto diventa una fioriera a mensole

Ricicla la rete a doghe del letto e trasformala in una fioriera pensile. Basta fissare delle mensole con staffe angolari tra le doghe. Otterrai una struttura verticale leggera ma resistente, dove appoggiare vasi di piante rampicanti o aromatiche.

Puoi anche dipingerla per abbinarla al tuo stile d’arredo. Una soluzione creativa per dare nuova vita a qualcosa che stavi per buttare.

Una scaletta in ferro per un tocco shabby chic

Se ami lo stile shabby, una scaletta in ferro battuto è la scelta ideale. Leggera, elegante e decorativa. Posiziona la scaletta in verticale e aggancia vasi con surfinie, gerani o petunie. Anche se piccoli, i vasi renderanno il tuo balcone ricco di colore.

Perfetta per ambienti romantici e per creare una fioritura scenografica senza occupare troppo spazio.


Con un pizzico di creatività, anche il balcone più piccolo può diventare un angolo verde. Il riciclo creativo è la chiave per un design unico ed eco-friendly. Scegli l’idea che fa per te e dai vita al tuo spazio!

Foto copertina | © stock.adobe.com


Segui VIAGGIMUST su


NELLA STESSA CATEGORIA: